Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | PNRR CHANGES |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | PNRR CHANGES |
Campo principale della ricerca | Information science |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | INF/01 - INFORMATICA |
Descrizione sintetica in italiano | “Progettazione di soluzioni analitiche in ambito gestione e analisi dei dati (Big Data) nel dominio del Patrimonio Culturale attraverso tecniche di Artificial Intelligence per l’analisi predittiva”, |
Descrizione sintetica in inglese | Design of analytical solutions in the field of data management and analysis (Big Data) in the Cultural Heritage domain through Artificial Intelligence techniques for predictive analysis”, |
Data del bando | 26/09/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.urp.cnr.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | CNR -ISPC (Institute of Heritage Science - National Research Council) |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Research Laboratory |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Lecce |
Codice postale | 73100 |
Indirizzo | Prov.le Lecce Monteroni Campus Universitario |
Sito web | http://www.ispc.cnr.it |
segreteria.ispc@ispc.cnr.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/10/2024 - alle ore 23:59 |
---|