Bandi per assegni di ricerca

ROMA "La Sapienza"

Bando per assegno di ricerca
Descrizione del bando
Titolo del progetto di ricerca in italiano La vulnerabilità delle professioni audiovisive: industrie, storytelling, sostenibilità
Titolo del progetto di ricerca in inglese The Vulnerability of Audiovisual Professionals: Industries, Storytelling, Sustainability
Campo principale della ricerca Arts
Sottocampo della ricerca Performing arts
G.S.D. 10/PEMM-01 - ARTI PERFORMATIVE, MUSICALI, CINEMATOGRAFICHE E MEDIALI
S.S.D PEMM-01/B - Cinema, fotografia, radio, televisione e media digitali
Descrizione sintetica in italiano
Descrizione sintetica in inglese
Data del bando 26/11/2024
Paesi in cui può essere condotta la ricerca Italy
Paesi di residenza dei candidati EUROPE
Nazionalità dei candidati Italy
Sito web del bando https://web.uniroma1.it/trasparenza/bando/225597_ar-n18/2024-dipecc-cofin-progetto-prin-2022-cofin-anica-academy prin-2022-cofin-dip-sc-giuridiche

 

Dettagli dell'assegno di ricerca
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate)
Importo annuale 19367
Valuta Euro
Comprende lo stipendio dell'assegnista yes

 

Finanziatore
Nome dell'Ente finanziatore SARAS - Dipartimento Storia, antropologia, religioni, arte, spettacolo
Tipologia dell'Ente Academic
Paese dell'Ente Italy
Città Roma
Sito web https://servizi.saras.uniroma1.it

 

Contatto presso l'Ente
E-mail assegniricercadipscr@uniroma1.it

 

EU Research Framework Programme
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? No

 

Dettagli per la candidatura
Data di scadenza del bando 27/12/2024 - alle ore 00:00