Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sport Politics: per una ricostruzione della normativa sui diritti audiovisivi del calcio in Italia (1968-2006) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Sport Politics: A Reconstruction of Audiovisual Rights Regulation of Football in Italy (1968-2006) |
Campo principale della ricerca | Juridical sciences |
Sottocampo della ricerca | Labour law |
G.S.D. | 12/GIUR-04 - DIRITTO DEL LAVORO |
S.S.D | GIUR-04/A - Diritto del lavoro |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca, sviluppata nell'ambito del PRIN "Sport Politics: calcio, media e Identità nazionale in Italia (1968-2006)" ha come obiettivo la ricostruzione delle norme sui diritti audiovisivi del calcio in Italia che hanno regolato la trasmissione, in diretta o in differita, delle competizioni calcistiche all'interno del panorama mediale italiano: a partire dai primi anni di assenza normativa fino alle delibere e i relativi contratti tra la Rai e la Lega Calcio, stipulati nel 1980, dalla distinzione tra diritti televisivi «in chiaro» e «criptati» alla base degli accordi tra Lega Calcio e Tele+ del 1993, fino ad arrivare al duopolio Tele+ e Stream e all’arrivo di Sky nel 2003. |
Descrizione sintetica in inglese | The research, developed as part of the PRIN “Sport Politics: Football, Media and National Identity in Italy (1968-2006)", aims to reconstruct the audiovisual rights regulations for soccer in Italy that have regulated the live or deferred broadcasting of football competitions within the Italian media landscape: from the first years of regulatory absence to the resolutions and related contracts between Rai and the Lega Calcio, stipulated in 1980, from the distinction between “free-to-air” and “encrypted” television rights underlying the agreements between the Lega Calcio and Tele+ in 1993, to the Tele+ and Stream duopoly and the arrival of Sky in 2003. |
Data del bando | 26/11/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
Italy |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bando/225594_ar-n19/2024- |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Nome dell'Ente finanziatore | SARAS - Dipartimento Storia, antropologia, religioni, arte, spettacolo |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | https://servizi.saras.uniroma1.it |
assegniricercadipscr@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/12/2024 - alle ore 00:00 |
---|