Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ca' Foscari University of Venice - Bando per il conferimento di n. 2 assegni di ricerca dal titolo: “Terminologia linguistica nelle prime fonti linguistiche arabe” |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Ca' Foscari University of Venice - no. 2 research fellowships: Title: “Linguistic terminology in early Arabic linguistic sources” |
G.S.D. | 10/STAA-01 - CULTURE E LINGUE ANTICHE E MODERNE DELL'AFRICA E DELL'ASIA OCCIDENTALE E CENTRALE |
S.S.D | STAA-01/L - Lingua e letteratura araba |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto ALiDiM ha l’obiettivo di condurre un’analisi metalinguistica del processo di standardizzazione dell’arabo classico per come descritto dai primi studiosi. L’obiettivo principale è quello di esaminare la formazione del pensiero linguistico arabo e la creazione della grammatica dell’arabo classico, tenendo conto anche dei fattori extralinguistici. L’indagine metodologica si basa sulla sinergia tra analisi testuale e metalinguistica, capitalizzando sull’implementazione di approcci digitali. Le persone selezionate contribuiranno al work package dedicato al lessico linguistico specialistico nelle prime opere linguistiche arabe. Assegno 1: Studio della terminologia nelle discipline arabo-islamiche- Assegno 2: Studio della terminologia nella tradizione greca |
Descrizione sintetica in inglese | The ALiDiM project aims to conduct a metalinguistic analysis of the standardization process of Classical Arabic as described by early scholars. It will investigate the formation of the Arabic linguistic thinking and grammar-making of Classical Arabic, accounting also for extralinguistic factors. The methodology builds on the combination of textual and metalinguistic analysis and capitalizes on the adoption of digital approaches. The successful candidates will contribute to the work package on the specialized linguistic lexicon in early Arabic linguistic works. Fellowship 1: Study on terminology in Arabic-Islamic disciplines- Fellowship 2: Study on terminology in the Greek tradition |
Data del bando | 26/11/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 2 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 44962 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Sito web del bando | https://www.unive.it/data/28825/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 36450 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | TITOLI, PUBBLICAZIONI E COLLOQUIO |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | CV AND INTERVIEW |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | TITOLI, PUBBLICAZIONI E COLLOQUIO |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | CV AND INTERVIEW |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' CA' FOSCARI VENEZIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | VENEZIA |
Codice postale | 30123 |
Indirizzo | DORSO DURO 3246 |
Sito web | http://www.unive.it |
ricerca.dsaam@unive.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | HE / ERC |
---|
Data di scadenza del bando | 20/12/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://apps.unive.it/domandeconcorso-en/accesso/erc-ol-20241220 |