Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di Modelli di Simulazione Flessibili Integrati con Algoritmi di Machine Learning |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of Flexible Simulation Models Integrated with Machine Learning Algorithms. |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Industrial engineering |
G.S.D. | 09/IIND-05 - IMPIANTI INDUSTRIALI MECCANICI |
S.S.D | IIND-05/A - Impianti industriali meccanici |
Descrizione sintetica in italiano | Le attività di ricerca si concentreranno nella definizione, concettualizzazione e sviluppo di modelli di simulazione flessibili, adattabili a più processi produttivi e quindi basati su strutture modulari e scalabili. Questi modelli devono essere in grado di rappresentare diverse configurazioni produttive, consentendo simulazioni personalizzate in base alle esigenze specifiche dei contesti industriali. La ricerca si focalizza anche sull'integrazione con algoritmi di machine learning per la Simulation-Based Optimization (SBO), in cui l'intelligenza artificiale ottimizza automaticamente i parametri di simulazione. L’obiettivo è migliorare le performance operative, consentendo un’ottimizzazione dinamica e continua di variabili come il tempo ciclo, l'uso delle risorse e la qualità del prodotto, favorendo la presa di decisioni data-driven e l'adattamento ai cambiamenti dei processi produttivi in tempo reale. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activities will focus on the definition, conceptualization and development of flexible simulation models, adaptable to multiple production processes and therefore based on modular and scalable structures. These models must be able to represent different production configurations, allowing customized simulations based on the specific needs of industrial contexts. The research also focuses on the integration with machine learning algorithms for Simulation-Based Optimization (SBO), in which artificial intelligence automatically optimizes simulation parameters. The goal is to improve operational performance, allowing dynamic and continuous optimization of variables such as cycle time, resource use and product quality, favoring data-driven decision making and adaptation to changes in production processes in real time. |
Data del bando | 13/11/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 26.000 |
Periodicità | Annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy |
Nazionalità dei candidati |
Algeria Afghanistan Albania American Samoa Andorra Angola Antigua And Barbuda Argentina Armenia Aruba Australia Austria Azerbaidjan Bahamas Bahrain Bangladesh Barbados Belarus Belgium Belize Benin Bermudas Bhutan Bolivia Bosnia-Herzegovina Botswana Brazil Brunei Bulgaria Burkina-Faso Burundi Cambodia Cameroon Canada Cape Verde Cayman Islands Central African Republic Chad Chile Colombia Comores Congo (Democratic Republic Of The) Congo (Republic Of The) Cook Islands Costa Rica Croatia Cuba Cyprus Czech Republic Denmark Djibouti Dominica Dominican Republic East Timor Ecuador Egypt El Salvador Equatorial Guinea Eritrea Estonia Ethiopia Faroe Islands Fidji Finland France French Guyana French Polynesia (Thaiti) Gabon Gambia Georgia Germany Ghana Greece Greenland Grenada Guadelupe Guam Guatemala Guinea Guinea Bissau Guyana Haiti Honduras Hong Kong Hungary Iceland India Indonesia International Iran Iraq Ireland Israel Italy Ivory Coast Jamaica Japan Jordan Kazakhstan Kenya Kiribati Kuwait Kyrgyzstan Laos Latvia Lebanon Lesotho Liberia Libya Liechtenstein Lithuania Luxembourg Macao Macedonia (FYRo) Madagascar Malawi Malaysia Maldives Mali Malta Marshall Islands Martinique Mauritania Mauritius Mexico Micronesia, Federated States Of Moldavia Monaco Mongolia Montenegro Montserrat Morocco Mozambique Myanmar (Burma) Namibia Nauru Nepal Netherlands Netherlands Antilles New Caledonia New Zealand Nicaragua Niger Nigeria North Korea Norway Oman Pakistan Palastine Palau Panama Papua New Guinea Paraguay Peru Philippines Poland Portugal Puerto Rico Qatar Reunion Islands (France) Romania Russia Rwanda Saint Kitts And Nevis Saint Lucia Saint Pierre And Miquelon Saint Vincent And The Grenadines Samoa American San Marino Sao Tome And Principe Saudi Arabia Senegal Serbia Seychelles Sierra Leone Singapore Slovakia Slovenia Solomon Islands Somalia South Africa South Korea Spain Sri Lanka Sudan Surinam Swaziland Sweden Switzerland Syria Taiwan Tajikistan Tanzania Thailand Togo Tonga Islands Trinidad And Tobago Tunisia Turkey Turkmenistan Tuvalu Uganda Ukraine United Arab Emirates United Kingdom United States Uruguay Usbekistan Vanuatu Vatican City Venezuela Vietnam Virgin Islands (Uk) Virgin Islands (Us) Yemen Zambia Zimbabwe AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER E.U. CHINA (MAINLAND) CHINA (HONG KONG) |
Sito web del bando | https://unical.portaleamministrazionetrasparente.it/archivio22_bandi-di-concorso_0_24631_874_1.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 26.000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale Almeno due anni di esperienza su tematiche di ricerca similari a quelle dell’assegno |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Master's Degree in Management Engineering At least two years of experience on research topics similar to those of the grant |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
Valutazione titoli e Colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
Evaluation of the scientific activity; Interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università della Calabria |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Rende |
Codice postale | 87036 |
Indirizzo | Via Ponte P. Bucci |
Sito web | http://www.unical.it |
f.longo@unical.it | |
Telefono | 0984-494891 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/12/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |