Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | HORTUS 2025/Heritage gardens On Regional Territory Ultimate Survey |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | HORTUS 2025/Heritage gardens On Regional Territory Ultimate Survey |
Campo principale della ricerca | Architecture |
Sottocampo della ricerca | Landscape architecture |
G.S.D. | 08/CEAR-09 - PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA |
S.S.D | CEAR-09/B - Architettura del paesaggio |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di catalogazione di parchi e giardini storici sul territorio regionale toscano, finanziata dal PNRR, viene realizzata tramite il Progetto di Ricerca HORTUS 2025, in collaborazione tra Regione Toscana e DIDA. In questo contesto gli Assegnisti dovranno effettuare attività di ricerca sui giardini da schedare attraverso indagini bibliografiche, cartografiche, iconografiche e d’archivio; ricognizioni e sopralluoghi sul campo; elaborazione dei testi e schedatura online (scheda ICCD PG 4.01). In particolare, i quattro assegnisti selezionati svolgeranno ricerca in maniera integrata su quattro territori: 1. Firenze città; 2. Firenze provincia; 3. Toscana settentrionale; Toscana meridionale. I profili di ricerca da selezionare richiedono una conoscenza specifica e consolidata del patrimonio dei giardini storici in Toscana, con particolare riferimento alla dimensione paesaggistica; una formazione adeguata nel campo delle attività da svolgere. |
Descrizione sintetica in inglese | The cataloguing activity of historic parks and gardens in the Tuscan regional territory funded by the PNRR is carried out through the HORTUS 2025 Research Project, in collaboration between the Tuscany Region and DIDA. In this context, the Research Fellows will have to carry out research activities on the gardens to be catalogued, through bibliographic, cartographic, iconographic and archival investigations; survey and field inspections; text processing and online cataloguing (ICCD PG 4.01 form). In particular the four selected Research Fellows will carry out integrated researches in four territories: 1. Florence city; 2. Florence surroundings; 3. Northern Tuscany; Southern Tuscany. The research profiles to be selected require specific and consolidated knowledge of the heritage of historic gardens in Tuscany, with particular reference to the landscape dimension; adequate training, from a theoretical and operational point of view in the field of the activities to be carried out |
Data del bando | 26/11/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 4 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 26521 |
Periodicità | annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unifi.it/albo-ufficiale.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 21500 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Laurea Architettura LM 04 Laurea Architettura del paesaggio LM 03 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Selezione per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Evaluation of titles and examination by means an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università di Firenze - Dipartimento di Architettura |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50121 |
Indirizzo | Via della Mattonaia 8 |
Sito web | https://www.unifi.it |
direttore@dida.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/12/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://stlabtest.dinfo.unifi.it/beta/akademia-candidature/ |