Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio di tecniche e sviluppo di componenti software per l'uso innovativo della Blockchain e il superamento di alcune sue limitazioni |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Research on techniques and development of software components to leverage the innovative potential of the Blockchain and to address some of its current limitations |
G.S.D. | 01/INFO-01 - INFORMATICA |
S.S.D | INFO-01/A - Informatica |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca mira a proporre componenti innovativi per la gestione dei dati, in special modo, ma non esclusivamente, in ambito sanitario per il fascicolo elettronico, e in ambito energetico per la produzione di energia rinnovabile quando non si ricorre a un'autorità. Si desidera progettare e realizzare un insieme di componenti software per lo storage, l'analisi, la ricerca, la verifica, dei dati negli ambiti suddetti. La progettazione e la realizzazione mirerà a consentire un facile reperimento dei dati, la verifica dell'integrità dei dati presenti (grazie a un uso opportuno della tecnologia blockchain), la protezione dei dati sensibili, e l'eliminazione dei dati non più ritenuti utili o per necessità di privatezza. Le soluzioni proposte dovranno bilanciare la necessità di poter memorizzare grandi quantità di dati con il costo inerente all'uso della blockchain |
Descrizione sintetica in inglese | The research program aims to propose innovative components for data management, particularly but not exclusively, in the healthcare context for the electronic health records and in the energy sector for renewable energy production facilities, when no central authority exists. We intend to design and develop a set of software components for storing, analyzing, searching, verifying and securing data in these areas. The design and development will focus on facilitating easy data retrieval, verifying data integrity (thanks to the appropriate use of blockchain technology), protecting sensitive data and deleting data no longer deemed useful or necessary due e.g. to privacy concerns. The proposed solutions should balance the need to store large amounts of data with the costs associated with using blockchain |
Data del bando | 27/11/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23891.00 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unict.it/bandi/ricerca-e-trasferimento-tecnologico/assegni-di-ricerca-tipo-b |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367.00 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Laurea specialistica o magistrale o diploma di laurea secondo il vecchio ordinamento o titolo equivalente o equiparato o equipollente conseguito in Italia o all’estero, in Informatica, e in possesso di un curriculum scientifico-professionale idoneo allo svolgimento di attività di ricerca. Ai candidati è inoltre richiesta la conoscenza delle seguenti lingue: Inglese |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Catania |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Catania |
Codice postale | 95131 |
Indirizzo | Piazza Università, 2 |
Sito web | https://www.unict.it |
ac.ari@unict.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/12/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unict.it/ |