Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Definizione di linee guida per implementare la neutralità climatica migliorando l’efficacia dei servizi ecosistemici nelle aree rurali e urbane |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Definition of a guidelines handbook to implement climate neutrality by improving ecosystem service effectiveness in rural and urban Areas |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Other |
G.S.D. | 08/CEAR-12 - PIANIFICAZIONE E PROGETTAZIONE URBANISTICA E TERRITORIALE |
S.S.D | CEAR-12/A - Tecnica e pianificazione urbanistica |
Descrizione sintetica in italiano | Il cambiamento climatico rappresenta una minaccia crescente sia per gli ambienti rurali che per quelli urbani, con un profondo impatto sulla vita e sul benessere. Ciò richiede un’azione urgente per rafforzare la resilienza ambientale, ridurre al minimo l’impronta di carbonio e accelerare la transizione ecologica. Il progetto di ricerca affronta questo imperativo sviluppando un approccio metodologico evidence-based per politiche spaziali. Le strategie urbane si concentrano sull’ottimizzazione dei servizi ecosistemici per migliorare i microclimi e aumentare l’efficienza energetica, combattendo gli effetti delle isole di calore urbane. Nelle zone rurali, l’accento è posto sui servizi ecosistemici vitali, in particolare sulla cattura e lo stoccaggio del carbonio, cruciali per raggiungere la neutralità climatica. Il progetto mira a fornire un quadro completo per guidare politiche efficaci di adattamento climatico in paesaggi diversi. |
Descrizione sintetica in inglese | Climate change poses an escalating threat to both rural and urban environments, profoundly impacting lives and well-being. This necessitates urgent action to bolster environmental resilience, minimize carbon footprints, and accelerate the ecological transition. The research project addresses this imperative by developing a methodological approach for evidence-based spatial policies. Urban strategies focus on optimizing ecosystem services to ameliorate microclimates and enhance energy efficiency, combating the urban heat island effect. In rural areas, emphasis is placed on vital ecosystem services, particularly carbon capture and storage, crucial for achieving climate neutrality. The project aims to provide a comprehensive framework to guide effective climate adaptation policies in diverse landscapes. |
Data del bando | 21/11/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 28667.73 |
Periodicità | 12 mesi |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://service.unibas.it/documenti/show_document_db1.asp?tipo=12 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 28667.73 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | nessuno |
Altri costi in inglese | none |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
- Diploma di Laurea (V.O.) in Ingegneria Civile, Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio, Architettura ovvero Laurea Specialistica/Magistrale in Ingegneria Civile alla classe LM-23, Ingegneria per l’Ambiente e per il Territorio LM35, Laurea quinquennale in Architettura LM4 o Laurea Specialistica/Magistrale a ciclo unico in Ingegneria Edile-Architettura alla classe 4/S (classe delle lauree specialistiche in architettura ed ingegneria edile D.M. 509/199) ovvero titolo di studio equipollente a uno dei precedenti conseguito all'estero. - Il Dottorato di ricerca non costituisce requisito obbligatorio per l’ammissione al concorso. Possono comunque altresì concorrere alle selezioni coloro che hanno completato il percorso di dottorato e sono in attesa di sostenere l’esame finale. - Curriculum scientifico professionale idoneo allo svolgimento dell'attività di ricerca. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
- Graduate Diploma (V.O.) in Civil Engineering, Environmental and Territorial Engineering, Architecture or Specialist/Master's Degree in Civil Engineering in the LM-23 class, Environmental and Territorial Engineering LM35, Five-year Degree in Architecture LM4 o Single-cycle specialist/master's degree in Building Engineering-Architecture in class 4/S (class of specialist degrees in architecture and construction engineering Ministerial Decree 509/199) or a qualification equivalent to one of the previous ones obtained abroad. - The PhD is not a mandatory requirement for admission to the Selection. Individuals who have completed their doctorate and are awaiting the final examination are also eligible to participate in the selection process. - Professional scientific curriculum suitable for carrying out the research activity. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
Il colloquio verterà su argomenti relativi a: - Metodologie di adattamento e mitigazione ai cambiamenti climatici; - Strumenti avanzati di analisi territoriale dei servizi ecosistemici; - Tecniche avanzate di analisi spaziale per l’analisi delle componenti strutturali del territorio oggetto di azioni, di mitigazione o adattamento climatico; - Tecniche di supporto alle decisioni per mitigare gli effetti climatici nelle aree urbane. La lingua straniera richiesta è l’inglese. Per i candidati stranieri è anche richiesta una conoscenza della lingua italiana. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
The oral interview will center around: - Climate change adaptation and mitigation methodologies; - Advanced spatial analysis tools for analyzing ecosystem services; - Advanced spatial analysis techniques for analyzing spatial structural components subject to climate action, mitigation, or adaptation; - Decision support techniques for mitigating climate effects in urban areas. The required foreign language is English. For foreign candidates, a knowledge of Italian is also required. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi della Basilicata - Dipartimento di Ingegneria |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Potenza |
Codice postale | 85100 |
Indirizzo | Viale dell'Ateneo Lucano 10 |
Sito web | http://www.unibas.it |
beniamino.murgante@unibas.it | |
Telefono | 320 4238518 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/12/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |