Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di tecniche di Remote Sensing per l’estrazione della linea di costa |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of remote sensing techniques for coastline extraction |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Forest sciences |
G.S.D. | 08/CEAR-04 - GEOMATICA |
S.S.D | CEAR-04/A - Geomatica |
Descrizione sintetica in italiano | La disponibilità di metodi affidabili per l'estrazione della linee di costa rappresenta un fattore cruciale per una gestione efficace delle aree costiere, il monitoraggio e la mitigazione dei fenomeni erosivi. L'obiettivo della ricerca consiste nello sviluppo, test e validazione di metodi efficienti ed affidabili per l'estrazione della linee di costa mediante tecniche di Remote Sensing che impieghino, in modo congiunto o separato, dati geospaziali da rilievi LiDAR e fotogrammetrici e da sensori satellitari di tipo ottico e RADAR. I dati utilizzati riguarderanno aree costiere campione, distribuite lungo tutto il territorio italiano. La validazione dei metodi sviluppati sarà realizzata sia attraverso il confronto con dati cartografici preesistenti, sia attraverso l'esecuzione di rilievi topografici di controllo, in campo. |
Descrizione sintetica in inglese | The availability of reliable coastline extraction methods is crucial for an effective coastal management, monitoring and erosion mitigation. The goal of the research is the development, testing and assessment of effective coastline extraction methods based on the use of remote sensing techniques, exploiting, separately or jointly, geospatial data from LiDAR and photogrammetric surveys, and fromoptical and RADAR satellite sensors. Used data will cover sample coastal areas, spread throughout the whole Italian territory. Assessment of developed methods will be carried out through the comparison with already existing coastal maps and through topographic field surveys. |
Data del bando | 26/11/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 25287 |
Periodicità | 12 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
International |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | https://www.cirgeo.unipd.it/cirgeo/?job-positions |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 20500 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli, del curriculum scientifico-professionale, della produttività scientifica e di un colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection takes place through the evaluation of the titles, scientific and professional CV, academic/scientific publications and an interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Le domande dei candidati saranno esaminate da una Commissione giudicatrice nominata dal Direttore della struttura e composta da tre membri esperti del settore in cui sarà svolta l'attività di collaborazione, uno dei quali è il Responsabile del Progetto di ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The applications will be valued by a referee committee, designed by the Director of the structure and composed by three members belonging to the scientific area of the research project, one of them is the scientific responsible of the scientific project |
Nome dell'Ente finanziatore | Università di Padova - Interdepartmental Research Center of GEOMATICS |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Legnaro |
Codice postale | 35020 |
Indirizzo | Viale dell'Università 16 |
Sito web | https://www.cirgeo.unipd.it/cirgeo/?job-positions |
direzione.tesaf@unipd.it | |
Telefono | 0498272750 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/12/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |