Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Secolarizzazione e modernità |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Secolarization and Modernity |
Campo principale della ricerca | History |
Sottocampo della ricerca | History of religions |
G.S.D. | 11/HIST-04 - SCIENZE DEL LIBRO, DEL DOCUMENTO E STORICO-RELIGIOSE |
S.S.D | HIST-04/B - Storia del cristianesimo e delle chiese |
Descrizione sintetica in italiano | L'assegno prevede l'analisi dei processi moderni e contemporanei di secolarizzazione del fatto religioso, ovvero di messa in questione critica delle identità confessionali occidentali, restituendo la stessa storia del cristianesimo come processo di auto-decostruzione. L'obiettivo è dunque la messa a fuoco della natura aperta, democratica, pluralista degli ordinamenti sociali odierni, segnata e condizionata dallo sviluppo della storia del Cristianesimo, grazie alla quale i processi di secolarizzazione hanno comunque ereditato, più o meno consapevolmente e spesso persino polemicamente, il riconoscimento del minore, del vulnerabile, dell’ultimo, dell’escluso come “centro eccentrico” del politico democratico. Pertanto, particolare attenzione verrà riservata alle modalità attraverso cui la concezione democratica degli ordinamenti politici, etici, giuridici, chiamata all’ospitalità infinita, dipenda dalla storia del fenomeno cristiano. |
Descrizione sintetica in inglese | : The grant involves the analysis of modern and contemporary processes of secularization of the religious fact, or of critical questioning of Western confessional identities, restoring the history of Christianity itself as a process of self-deconstruction. The objective is therefore to focus on the open, democratic, pluralistic nature of today's social systems, marked and conditioned by the development of the history of Christianity, thanks to which the processes of secularization have nevertheless inherited, more or less consciously and often even polemically, the recognition of the minor, the vulnerable, the last, the excluded as the "eccentric center" of democratic politics. Therefore, particular attention will be paid to the ways in which the democratic conception of political, ethical, legal systems, called to infinite hospitality, depends on the history of the Christian phenomenon. |
Data del bando | 27/11/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
Italy |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bando/225636_arn25/2024-dip-eccelenza |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Nome dell'Ente finanziatore | SARAS - Dipartimento Storia, antropologia, religioni, arte, spettacolo |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | https://servizi.saras.uniroma1.it |
assegniricercadipscr@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/12/2024 - alle ore 00:00 |
---|