Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Costruzione del Digital Twin: imaging diagnostico avanzato e biomarcatori per la caratterizzazione tissutale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Digital Twins construction: Advanced imaging diagnostics & biomarkers for tissue characterization. |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
G.S.D. | 06/MEDS-22 - DIAGNOSTICA PER IMMAGINI, RADIOTERAPIA E NEURORADIOLOGIA |
S.S.D | MEDS-22/A - Diagnostica per immagini e radioterapia |
Descrizione sintetica in italiano | Le attività pianificate affronteranno alcuni degli obiettivi dello Spoke 3 del progetto, in particolare l’identificazione di biomarcatori di diagnostica per immagini per le patologie di riferimento. I biomarcatori saranno ottenuti da immagini di risonanza magnetica e tomografia computerizzata, saranno validati in studi prospettici longitudinali, per la diagnosi precoce delle malattie di riferimento, nonché per il monitoraggio e la valutazione delle risposte alla terapia. I risultati derivanti dall’ immagine, integrati poi con quelli di biopsia liquida e dei sensori saranno utilizzati per la costruzione del Digital Twin. |
Descrizione sintetica in inglese | The planned activities will address some of the objectives of Spoke 3 of the project, specifically the identification of imaging biomarkers for the reference pathologies. These biomarkers will be obtained from magnetic resonance imaging and computed tomography, and will be validated in prospective longitudinal studies, for the early diagnosis of the reference diseases, as well as for monitoring and evaluating therapeutic responses. The results derived from imaging, integrated with those from liquid biopsy and sensors, will be used to construct the Digital Twin. |
Data del bando | 27/11/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Periodicità | 21 mesi |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/droap/bandi |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 22840 |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 21 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Argomento del colloquio: conoscenza ed esperienza in medicina computazionale e sviluppo-validazione di scoring system applicati all’oncologia |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview topic: knowledge and experience in computational medicine and development-validation of scoring systems applied to oncology |
Nome dell'Ente finanziatore | Sapienza - Dipartimento di Scienze Radiologiche, Oncologiche e Anatomo Patologiche |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Rome |
Codice postale | 00161 |
Indirizzo | Viale Regina Elena, 324 |
Sito web | https://web.uniroma1.it/droap/ |
alessandra.gargiulo@uniroma1.it | |
Telefono | 0649973045 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/12/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://xup-droap.cloud/Home/CPService |