Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | STEPS-Sensibilizzare la percezione, riconoscere la molteplicità: I bambini sulla via della sostenibilità attraverso la narrazione e la ricerca partecipativa |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | STEPS-Sensitise perception, recognise multiplicity: Children's path to sustainability through narrative and participatory research |
G.S.D. | 11/PAED-02 - RICERCA EDUCATIVA: DIDATTICA, PEDAGOGIA SPECIALE E PEDAGOGIA SPERIMENTALE |
S.S.D | PAED-02/A - Didattica e pedagogia speciale |
Descrizione sintetica in italiano | L'assegnista di ricerca contribuirà a vari aspetti del progetto di ricerca STEPS, con particolare attenzione alla raccolta e all'analisi dei dati in lingua italiana. Il progetto consiste in una ricerca partecipativa nel contesto scolastico e con bambine/i su vari temi legati alla sostenibilità. I compiti specifici comprendono - Preparazione dei metodi di raccolta dei dati - Comunicazione con le scuole coinvolte - Conduzione di interviste qualitative e/o discussioni di focus group - Trascrizione dei dati in lingua italiana - Supporto nella disseminazione dei risultati a livello scolastico e scientifico Ulteriori attività di ricerca nel contesto di altri progetti su temi collegati possono essere definite previo accordo reciproco tra AR e supervisore. Qualora questa attività nel contesto di altri progetti sia supervisionata nel dettaglio... |
Descrizione sintetica in inglese | STEPS-Sensitise perception, recognise multiplicity: Children's path to sustainability through narrative and participatory research. : Der/Die Forschungsassistent/-in trägt zu den verschiedenen Aufgabenfeldern des Forschungsprojektes STEPS bei, mit einem Schwerpunkt auf die Bereiche Datenerhebung und -analyse in italienischer Sprache. Das Projekt besteht in einer partizipativen Forschung im schulischen Kontext und mit Kindern zu verschiedenen Themen der Nachhaltigkeit. Zu den konkreten Aufgaben zählen: -Vorbereitung der Datenerhebungsmethoden -Kommunikation mit den teilnehmenden Schulen... |
Data del bando | 18/11/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unibz.it/it/home/position-calls/positions-for-academic-staff/7404-didattica-e-pedagogia-speciale-dr-ssa-mian-stephanie?group=18 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Libera Università di Bolzano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bolzano |
Sito web | https://www.unibz.it/ |
personnel_academic@unibz.it | |
Telefono | 0471011300 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/12/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.unibz.it/it/home/position-calls/positions-for-academic-staff/7404-didattica-e-pedagogia-speciale-dr-ssa-mian-stephanie?group=18 |