Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | “Piattaforma Bioelettronica Indossabile per la Diagnosi Real-Time di Specifici Analiti e Parametri di Interesse Clinico Presenti in Saliva (BIOESAL) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | “Piattaforma Bioelettronica Indossabile per la Diagnosi Real-Time di Specifici Analiti e Parametri di Interesse Clinico Presenti in Saliva (BIOESAL) |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Biochemistry |
G.S.D. | 03/CHEM-06 - FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca in cui si inserisce l’attività si propone la realizzazione di una piattaforma bio elettronica indossabile intra-orale che consenta la valutazione di specifici analiti/parametri d’interesse clinico deducibili dalla saliva. L’attività sarà svolta in collaborazione con il Work Package che si occupa della selezione dei parametri chimico/fisici ed eventuali bio-marcatori per definire i principi di trasduzione da adottare per la loro rilevazione in saliva. L'analisi della la loro natura chimica/biologica è fondamentale per la scelta degli elementi necessari per la definizione dei sensori.Nello specifico saranno oggetto di studio l’individuazione delle strategie di rilevazione/trasduzione più adatti per un contesto diagnostico Point-of-Care ed intra-orale, caratterizzato da specifiche dinamiche e stringenti requisiti dimensionali e di biocompatibilità |
Descrizione sintetica in inglese | The research project in which the activity is part aims to create an intra-oral wearable bio-electronic platform that allows the evaluation of specific analytes/parameters of clinical interest deducible from saliva. The activity will be carried out in collaboration with the Work Package that deals with the selection of chemical/physical parameters and any biomarkers to define the transduction principles to be adopted for their detection in saliva. The analysis of their chemical/biological nature is essential for the choice of the elements necessary for the definition of the sensors. Specifically, the identification of the most suitable detection/transduction strategies for a Point-of-Care and intra-oral diagnostic contexts, characterized by specific dynamics and stringent dimensional and biocompatibility requirements, will be the object of study. The study will provide the basis for the development of a new generation of intra-oral sensors for saliva analysis. |
Data del bando | 20/11/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Periodicità | 12 mesi |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.ieiit.cnr.it/it/chi-siamo/lavora-con-noi/opportunita |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Nome dell'Ente finanziatore | CNR-IEIIT |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Pisa |
Codice postale | 56122 |
Indirizzo | c/o Università di Pisa, via Caruso 16 - Pisa, Italy. |
Sito web | http://www.ieiit.cnr.it |
lucanos.strambini@cnr.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/12/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.ieiit.cnr.it/it/modulistica |