Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Partnerships for the ARTS (P+ARTS), Finanziamento dell’U.E. - NextGenerationEU – missione 4 PNRR – componente 1 – investimento 3.4 – sotto investimento T5 (Cod. INTAFAM00037) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Partnerships for the ARTS (P+ARTS), EU-Funding - NextGenerationEU – mission 4 PNRR – component 1 – investment 3.4 – sub-investment T5 (Code INTAFAM00037) |
G.S.D. | 11/PHIL-04 - ESTETICA E FILOSOFIA DEI LINGUAGGI |
S.S.D | PHIL-04/A - Estetica |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca si concentra sulla riflessione contemporanea sulla spazialità, esaminando come le forme dell’arte contemporanea rispondano alle più importanti teorie sviluppate in quest’ambito. Attraverso il riferimento al pensiero di Deleuze e alla post-fenomenologia, si indagherà come le opere artistiche attuali sfidano le convenzioni tradizionali e riplasmano le esperienze spaziali. Si analizzeranno installazioni e pratiche che, al di là del mero oggetto artistico, creano ambienti interattivi e coinvolgenti, promuovendo nuove modalità di percezione e interazione con lo spazio... |
Descrizione sintetica in inglese | The research project focuses on contemporary reflections on spatiality, examining how forms of contemporary art respond to the most important theories developed in this field. By referencing the thought of Deleuze and post-phenomenology, it will explore how current artistic works challenge traditional conventions and reshape spatial experiences. Installations and practices will be analyzed that, beyond mere artistic objects, create interactive and engaging environments, promoting new modes of perception and interaction with space. This approach aims to reveal the dynamic relationships between art, philosophy, and our way of inhabiting the world, contributing to a critical dialogue on the aesthetic and intersubjective dimensions of contemporary spatiality. The research will take place within the framework of the Research Project (funded by PNRR) P+ARTS (Partnership for Artistic Research in Technology and Sustainability)... |
Data del bando | 18/11/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unibz.it/it/home/position-calls/positions-for-academic-staff/7407-estetica-dr-barison-marcello?group=18 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Libera Università di Bolzano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bolzano |
Sito web | https://www.unibz.it/ |
personnel_academic@unibz.it | |
Telefono | 0471011300 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/12/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.unibz.it/it/home/position-calls/positions-for-academic-staff/7407-estetica-dr-barison-marcello?group=18 |