Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di un modello per l’ottimizzazione di sistemi multi-energia |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of a model for the optimization of multi-energy systems |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Industrial engineering |
G.S.D. | 09/IIND-06 - MACCHINE E SISTEMI PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE |
S.S.D | IIND-06/B - Sistemi per l'energia e l'ambiente |
Descrizione sintetica in italiano | Sviluppo di un modello di ottimizzazione del funzionamento di sistemi multi-energia di diversa estensione (es. da una singola abitazione, attività commerciale o industria, a siti industriali comprendenti più aziende e aggregazioni di utenti in configurazioni di autoconsumo). Tale modello mira ad individuare eventuali interventi progettuali (su numero, tipo e dimensione delle unità di conversione e stoccaggio di energia, e delle reti di distribuzione dei vettori energetici) volti a migliorarne le prestazioni energetiche, economiche e/o ambientali. Il modello dovrà essere in grado di stabilire ed aggiornare in tempo reale il programma di gestione degli impianti di conversione, accumulo ed utilizzo di energia in base ai dati ricevuti in input, tra cui: variabili interne al sistema (es. domande di energia, programmi di produttive) e variabili esogene stimate o misurate (es. previsioni meteorologiche, costi dei vettori energetici). |
Descrizione sintetica in inglese | Development of a model for the operation optimization of multi-energy systems of different sizes (e.g., from a single home, commercial activity or industry to industrial sites comprising multiple companies and aggregations of users in self-consumption configurations). This model, in addition to allowing the evaluation of the optimal management of the system over time, aims at identifying possible design modifications (on the number, type and size of energy conversion and storage units, and energy carrier distribution networks) to improve the energy, economic and/or environmental performance of the system. The model must be able to establish and update in real time the management program of the energy conversion, storage and utilization units based on data received as input, including: variables internal to the system (e.g., energy demands, production scheduling) and estimated or measured exogenous variables (e.g., weather forecasts, energy carriers costs). |
Data del bando | 25/11/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 31056,58 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
International |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | http://www.dii.unipd.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 25177 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | Contributi previdenziali ed assistenziali |
Altri costi in inglese | Social security contributions |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Titoli e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Comparative assessment and interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione comparativa di titoli, curriculum scientifico-professionale, produttività scientifica e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Comparative assessment of qualifications, scientific and professional curriculum, scientific productivity and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di ingegneria industriale - Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35131 |
Indirizzo | via Gradenigo, 6 |
Sito web | http://www.dii.unipd.it |
contratti.dii@unipd.it | |
Telefono | 0498277500 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/12/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unipd/ |