Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studi su estratti da diverse matrici derivate dal pistacchio per esplorare in profondità i meccanismi dei composti bioattivi con effetti benefici per la salute |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Studies on extracts from different pistachio derivered -matrices to in depth explore the mechanism of bioactive compainds with health promoting effects |
G.S.D. | 03/CHEM-05 - CHIMICA ORGANICA |
S.S.D | CHEM-05/A - Chimica organica |
Descrizione sintetica in italiano | L'assegnista nello svolgimento del programma di ricerca dovrà allestire e caratterizzare sistemi di colture cellulari miste per analisi di tossicità di molecole di origine nutraceutica su estratti di Pistacia vera L. varietà Bronte, riconosciuta come D.O.P.Dovrà studiare le correlazioni con la risposta a tali molecole anche in base a trattamenti con sostanze tossiche sfruttando caratteristiche recettoriali e genetiche dei rispettivi modelli. L¿assegnista dovrà inoltre avere una comprovata conoscenza nel campo della biochimica, biologia cellulare, nonché la capacità di studio dell¿attività di principi naturali e molecole funzionali su modelli cellulari per studiarne gli aspetti molecolari della risposta all'interazione con le molecole testate. |
Descrizione sintetica in inglese | In carrying out the research program, the research fellow will have to set up and characterize mixed cell culture systems for toxicity analysis of nutraceutical molecules on extracts of Pistacia vera L. Bronte variety, recognized as D.O.P. He/she will have to study the correlations with the response to such molecules also on the basis of treatments with toxic substances by exploiting receptor and genetic characteristics of the respective models. The research fellow will also have to have proven knowledge in the field of biochemistry, cell biology, as well as the ability to study the activity of natural principles and functional molecules on cellular models to study the molecular aspects of the response to the interaction with the tested molecules. |
Data del bando | 27/11/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23.891,00 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unict.it/bandi/ricerca-e-trasferimento-tecnologico/assegni-di-ricerca-tipo-b |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367.00 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Laurea specialistica o magistrale o diploma di laurea secondo il vecchio ordinamento o titolo equivalente o equiparato o equipollente conseguito in Italia o all’estero, in farmacia e farmacia industriale (classe LM-13), e in possesso di un curriculum scientifico-professionale idoneo allo svolgimento di attività di ricerca. Ai candidati è inoltre richiesta la conoscenza della seguente lingua: Inglese. |
Nome dell'Ente finanziatore | università degli Studi di Catania |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Catania |
Codice postale | 95131 |
Indirizzo | piazza Università,n. 2 |
Sito web | https: /www.unict.it/ |
aci.ari@unict.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/12/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unict.it/ |