Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Fragilità e resilienza di tradizioni dimenticate: testi, pratiche e narrative delle religioni vulnerabili dell'Asia centrale e meridionale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Fragility and Resilience of Forgotten Traditions: Texts, Practices, and Narratives of Vulnerable Religions in Central and South Asia |
Campo principale della ricerca | History |
Sottocampo della ricerca | History of religions |
G.S.D. | 11/HIST-04 - SCIENZE DEL LIBRO, DEL DOCUMENTO E STORICO-RELIGIOSE |
S.S.D | HIST-04/A - Storia delle religioni |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto intende indagare le dinamiche di vulnerabilità e resilienza delle religioni dell'Asia centrale e meridionale marginali o dimenticate e oscurate dalla storiografia dominante. Si richiede un approccio storico-religioso e filologico per mettere in luce come queste tradizioni siano state storicamente rese invisibili, reinterpretate o sopravvissute in forme mutate. Particolare attenzione sarà riservata alla storiografia quale fattore storico che ha contribuito a costruire, preservare o marginalizzare le identità religiose che verranno prese in esame. La ricerca mira a delineare il ruolo delle tradizioni religiose minori nel panorama socio-culturale dell'Asia centrale e meridionale, interrogandosi su come queste fragilità possano essere reinterpretate come forme di resilienza e adattamento, con uno sguardo interdisciplinare su potere, memoria e agency religiosa. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims to investigate the dynamics of vulnerability and resilience in marginal or forgotten religions of Central and South Asia, often overshadowed by dominant historiography. A historical-religious and philological approach is required to highlight how these traditions have been historically rendered invisible, reinterpreted, or have survived in transformed forms. Particular attention will be given to historiography as a historical factor that has contributed to constructing, preserving, or marginalizing the religious identities under examination. The research seeks to outline the role of minor religious traditions in the socio-cultural landscape of Central and South Asia, exploring how these forms of fragility can be reinterpreted as resilience and adaptation, with an interdisciplinary perspective on power, memory, and religious agency. |
Data del bando | 27/11/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
Italy |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bando/225654_ar-n23/2024-dipartimento-di-eccellenza |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Nome dell'Ente finanziatore | SARAS - Dipartimento Storia, antropologia, religioni, arte, spettacolo |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | https://servizi.saras.uniroma1.it |
assegniricercadipscr@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/12/2024 - alle ore 00:00 |
---|