Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Identificazione e supporto di Sopravvissuti a Tortura e altre forme di violenza intenzionale tra la popolazione migrante, richiedente protezione internazionale e rifugiati, a Palermo e dintorni |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Identification and Support for Survivors of Torture and other forms of intentional violence among Migrants, Asylum seekers and Refugees living in Palermo and Surrounding Areas |
G.S.D. | 06/MEDS-05 - MEDICINA INTERNA |
S.S.D | MEDS-05/A - Medicina interna |
Descrizione sintetica in italiano | Questo studio esplora l'identificazione e il supporto per Sopravvissuti a Tortura all'interno della comunità migrante residente e/o transitante a Palermo e nelle aree circostanti, facilitati dall’Ambulatorio di Medicina delle Migrazioni dell’AOUP. I sopravvissuti vengono inizialmente individuati attraverso i servizi medici della clinica, per poi essere inseriti in un sistema di supporto multidisciplinare che include servizi medici, psicologici e socio-legali per rispondere ai loro specifici bisogni di salute. Vengono sviluppati piani di cura personalizzati e valutazioni sanitarie complete per promuovere la guarigione fisica e mentale, mentre un protocollo di follow-up strutturato e informato sul trauma garantisce la continuità delle cure. |
Descrizione sintetica in inglese | This research investigates the identification and support of Torture Survivors among migrants residing or transiting in Palermo and its surrounding areas, conducted through the AOUP Migration Medicine Clinic. The study employs the identification through medical services of the Clinic, followed by a multidisciplinary approach, incorporating medical, psychological, and socio-legal services to assess and address the specific health needs of Survivors of Torture. Through initial identification and comprehensive health assessments, the project aims at developing individualized care plans for these vulnerable individuals, promoting physical and mental recovery. |
Data del bando | 26/11/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 24.000 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE OTHER |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE OTHER |
Sito web del bando | http://www.unipa.it/albo.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 24.000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Palermo |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Palermo |
Codice postale | 90133 |
Indirizzo | P.zza Marina, 61 |
Sito web | https://www.unipa.it/servizi/assegnidiricerca/ |
stefania.crifasi@unipa.it | |
Telefono | 09123893126 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/12/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | pec@cert.unipa.it |