Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Un tentativo giuridico, sociologico ed economico di spiegare le asimmetrie regionali all'interno dei Paesi e i tentativi governativi di ridurle. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The metaphor of the "South" in the comparative perspective. A legal, sociological and economic attempt to explain regional asymmetries within countries and the governmental attempts to reduce them. |
G.S.D. | 12/GIUR-11 - DIRITTO COMPARATO |
S.S.D | GIUR-11/A - Diritto privato comparato |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca si propone di dare una risposta all'inefficienza dell'attuale approccio alla questione meridionale. Data la persistente asimmetria tra i livelli di sviluppo regionali, la ricerca cercherà di individuare modalità alternative di approccio ai problemi evidenziati, attingendo al diritto privato. L'indagine si svolgerà secondo le seguenti fasi: 1. analisi delle condizioni di lavoro nelle aree regionali considerate: le diffuse irregolarità, l'isolamento, la forte dipendenza dal datore di lavoro, la coincidenza tra gli spazi abitativi e quelli in cui si lavora (questo vale soprattutto per i lavoratori domestici e i braccianti impiegati nelle serre) sono elementi che contraddistinguono settori rilevanti dell'economia del Sud. È il caso dell'agricoltura, del lavoro domestico e dell'edilizia, particolarmente permeabili a forme di abuso o sfruttamento e, invece, refrattari alle politiche di coesione e sviluppo; |
Descrizione sintetica in inglese | The research is aimed to give an answer to the inefficiency of the current approach to the Southern question. Given the persistent asymmetry between the regional levels of development, the research will try to identify alternative means of approaching the problems highlighted, drawing on private law. The investigation will be carried out according to these steps: 1. analysis of the working conditions in the considered regional areas: the widespread irregularities, isolation, strong dependence on the employer, the coincidence between living spaces and those in which one works (this is especially true for domestic workers and laborers employed in greenhouses) are elements that distinguish relevant sectors of the economy of the South. This is the case of agriculture, domestic work and construction, which are particularly permeable to forms of abuse or exploitation and, instead, refractory to cohesion and development policies; |
Data del bando | 26/11/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 24.000 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE OTHER |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE OTHER |
Sito web del bando | http://www.unipa.it/albo.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 24.000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Palermo |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Palermo |
Codice postale | 90133 |
Indirizzo | P.zza Marina, 61 |
Sito web | https://www.unipa.it/servizi/assegnidiricerca/ |
stefania.crifasi@unipa.it | |
Telefono | 09123893126 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/12/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | pec@cert.unipa.it |