Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Misurare la Sostenibilità Territoriale e la Soddisfazione dei Residenti e Visitatori: Studi del Discorso Assistiti da Corpora per il Management e il Marketing della Destinazione |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Measuring Territorial Sustainability and Residents’ and Visitors’ Satisfaction: Corpus- Assisted Discourse Studies for Destination Management and Marketing |
G.S.D. | 13/STAT-03 - DEMOGRAFIA E STATISTICA SOCIALE |
S.S.D | STAT-03/B - Statistica sociale |
Descrizione sintetica in italiano | Questo progetto di ricerca mira a misurare la sostenibilità territoriale e la soddisfazione dei residenti e dei visitatori. Utilizzando gli studi sul discorso assistiti da corpora (CADS) per analizzare grandi quantità di dati linguistici raccolti da piattaforme digitali (siti web, social network, app, ecc.) e archiviati in corpora, il progetto esplora come le destinazioni e le imprese inquadrano e comunicano strategicamente la sostenibilità, esaminando le risposte dei consumatori a queste narrazioni sulla sostenibilità attraverso contenuti generati dagli utenti. In particolare, il progetto misura il livello di soddisfazione dei residenti e dei visitatori e crea indicatori in tempo reale utilizzando dati testuali provenienti dai media digitali, integrati con dati di indagini campionarie. Concentrandosi sia sull’offerta che sulla domanda, il progetto offre una visione completa della sostenibilità territoriale e della soddisfazione dei residenti e dei visitatori. |
Descrizione sintetica in inglese | This research project's objective is to measure territorial sustainability and residents’ and visitors’ satisfaction. Using Corpus-Assisted Discourse Studies (CADS) to analyze large amounts of language data gathered from digital platforms (websites, social networks, apps, etc.) and stored in corpora, the project explores how destinations and businesses strategically frame and communicate sustainability while examining consumer responses to these sustainability narratives through user-generated content. Specifically, the project measures residents’ and visitors’ satisfaction levels and creates real-time indicators using textual data from digital media integrated with survey data. The project focuses on supply and demand and offers a comprehensive view of territorial sustainability and residents’ and visitors’ satisfaction. |
Data del bando | 26/11/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 30.000 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.unipa.it/albo.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 30.000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Palermo |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Palermo |
Codice postale | 90133 |
Indirizzo | P.zza Marina, 61 |
Sito web | https://www.unipa.it/servizi/assegnidiricerca/ |
stefania.crifasi@unipa.it | |
Telefono | 09123893126 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/12/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | pec@cert.unipa.it |