Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di metodi e approcci partecipativi per la costituzione del network nazionale sulla biodiversità agricola nell'ambito del progetto FarmBionet (Pubblicato su Albo Ufficiale con n. 15800) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of participatory methods and approaches for the development of a national biodiversity network in the framework of the the FarmBionet research program (Published on the “Albo Ufficiale” with n. 15800) |
G.S.D. | 07/AGRI-04 - INGEGNERIA AGRARIA, FORESTALE E DEI BIOSISTEMI |
S.S.D | AGRI-04/C - Costruzioni rurali e territorio agroforestale |
Descrizione sintetica in italiano | Gli obiettivi del progetto FarmBionet è di stimolare e promuovere gli scambi di conoscenze, favorire l'integrazione della ricerca e delle pratiche connesse alla biodiversità in ambito agricolo, includendo quelle di interesse per la mitigazione ed adattamento al cambio climatico. A tale riguardo le attività di ricerca riguarderanno lo sviluppo di metodi approcci e di strumenti partecipativi volti al coinvolgimento attivo di agricoltori portatori di interesse pubblici e privati del settore agroforestale per la costituzione del biodiversity national network finalizzato al trasferimento di conoscenze e alla sensibilizzazione dei benefici del biodiversity friendly farming BFF. |
Descrizione sintetica in inglese | The overall objective of FarmBioNet is to stimulate and foster knowledge exchange and the integration of research and practices related to biodiversity-friendly farming (BFF), including those relevant to climate change mitigation and adaptation. In this framework the research activities will concern the development of methods and participatory approaches for the active involvement of farmers as well as public and private stakeholders in the agroforestry sector aimed at creating a biodiversity national network for the transfer of knowledge and awareness raising of the benefits of the biodiversity friendly farming BFF. |
Data del bando | 26/11/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F005839417-UNFICLE-eb45b09a-9b91-4e06-8664-730a20712b08-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23.890 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Laurea Magistrale Classe LM 59 – Scienze della comunicazione pubblica, d’impresa e pubblicità o titolo equipollente o titolo equivalente conseguito all’estero o Laurea Magistrale Classe LM 92 – Teorie della comunicazione o titolo equipollente o titolo equivalente conseguito all’estero o Laurea Magistrale Classe LM 69 – Scienze e tecnologie agrarie o titolo equipollente o titolo equivalente conseguito all’estero e curriculum scientifico-professionale idoneo allo svolgimento della specifica attività di ricerca |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e colloquio. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari e Forestali |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Sito web | https://www.unifi.it |
candidature.selezioni@dagri.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/12/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | candidature.selezioni@dagri.unifi.it |