Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Fisica protone-protone a LHC con ATLAS: costruzione e test delle camere RPC a gap sottile e double-edge strip readout per l'upgrade di fase 2 dell'esperimento ATLAS. Studio delle performance delle prime carmere assemblate c/o GIF++ del CERN |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Proton-proton physics at the LHC with ATLAS: construction and testing of the thin-gap and double-edge strip readout RPC chambers for the phase 2 upgrade of the ATLAS experiment. Performance study of the first chambers assembled at GIF++ at CERN |
Campo principale della ricerca | Physics |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/01 - FISICA SPERIMENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | Con l'upgrade di LHC ad high-luminosity il numero di collisioni per bunch-crossing aumenterà da 50 a 200. Per sfruttare l'aumento del flusso di particelle attraverso i singoli rivelatori la collaborazione ATLAS ha approvato un intenso programma di upgrade hardware e software. Tra questi il gruppo di Cosenza è interessato all'upgrade dello spettrometro per muoni: una stazione di trigger aggiuntiva alle 3 già presenti. L’attività di ricerca riguarda la progettazione, costruzione e test delle camere RPC a gap sottile e double-edge strip readout. Inoltre, allo studio delle proprietà di amplificazione in miscele ecologiche da impiegare in questi RPC. Infine, l’attività comprenderà lo sviluppo di algoritmi di trigger di livello 0 per la selezione di muoni nello spettrometro. Tutte queste attività sono tra loro intimamente legate e basilari per migliorare le performance dei rivelatori di trigger dello spettrometro. |
Descrizione sintetica in inglese | With the upgrade of the LHC to high-luminosity, the number of bunch-crossing collisions will increase from 50 to 200. To exploit the increased particle flux through the individual detectors, the ATLAS collaboration has approved an intense program of hardware and software upgrades. Among these, the Cosenza group is interested in the upgrade of the muon spectrometer: an additional trigger station to the 3 already present. The research activity concerns the design, construction and testing of thin-gap and double-edge strip readout RPC chambers. Furthermore, the study of the amplification properties in ecological mixtures to be used in these RPCs. Finally, the activity will include the development of level 0 trigger algorithms for the selection of muons in the spectrometer. All these activities are closely linked and fundamental to improve the performance of the trigger detectors of the spectrometer. The research activity will include beam tests of the first RPCs produced. |
Data del bando | 22/11/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 24000 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://unical.portaleamministrazionetrasparente.it/pagina874_tc-1_assegni-di-ricerca.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 24000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 36 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Rispondenza del curriculum e delle competenze ai temi della ricerca. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Correspondence of curriculum and capabilities to the research subjects. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio e valutazione dei titoli. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview and evaluation of publishing records. |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Fisica, Universita' della Calabria |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Rende |
Sito web | https://fisica.unical.it/ |
ornella.pizzino@unical.it | |
Telefono | 0984/496003 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/12/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |