Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Gestione del rischio climatico e ambientale basata sull’evidenza (CRIMA) CUP D53C24002370007 Acronimo progetto “CRIMA” Codice progetto “EFRE1078” Programma EFRE-FESR 2021-2027 + Fondo Sviluppo Nuovi Progetti (Prof. Diego Calvanese) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Evidence-based Climate Risk and Environmental Management (CRIMA) CUP D53C24002370007 Project acronym “CRIMA” project code “EFRE1078” Programme EFRE- FESR 2021-2027 + New Projects Development Fund (Prof. Diego Calvanese) |
G.S.D. | 01/INFO-01 - INFORMATICA |
S.S.D | INFO-01/A - Informatica |
Descrizione sintetica in italiano | La collaborazione prevede due attività di ricerca: 1) Realizzazione di un'ontologia per la valutazione del rischio climatico e ambientale adatta al contesto dei Virtual Knowledge Graphs. Le informazioni necessarie per realizzare questo artefatto saranno raccolte attraverso l'interazione con esperti di dominio, l'analisi della letteratura sulla gestione e la valutazione del rischio e l'analisi degli scenari applicativi identificati nel progetto. Particolare attenzione sarà dedicata alla modellazione formale delle interazioni tra la descrizione qualitativa dei fattori di rischio che caratterizzano una Impact Chain e i dati quantitativi che ne testimoniano la concreta occorrenza nello spazio e nel tempo. 2) Specifica dei mapping dalle sorgenti di dati (comprese le API openEO e i relativi moduli di elaborazione) all'ontologia CRIMA sviluppata in 1), nonché studio di opportunità per l'analisi e la sintesi automatizzata (“bootstrapping”) dei mapping. |
Descrizione sintetica in inglese | The collaboration involves two research activities: 1) Realization of an ontology for climate and environmental risk assessment suitable for the context of Virtual Knowledge Graphs. The information needed to realize this artifact will be gathered through interaction with domain experts, analysis of literature on risk management and assessment, and analysis of application scenarios identified in the project. Particular attention will be paid to the formal modeling of the interactions between the qualitative description of the risk factors that characterize an Impact Chain and the quantitative data testifying to their concrete occurrence in space and time. 2) Specification of mappings from data sources (including openEO APIs and related processing modules) to the CRIMA ontology developed in 1), as well as study of opportunities for automated analysis and synthesis (“bootstrapping”) of the mappings. |
Data del bando | 22/11/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unibz.it/it/home/position-calls/positions-for-academic-staff/7421-informatica-prof-calvanese-diego-pos-2?group=18 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Libera Università di Bolzano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Other |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bolzano |
Sito web | https://www.unibz.it/ |
personnel_academic@unibz.it | |
Telefono | 0471011300 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/12/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.unibz.it/it/home/position-calls/positions-for-academic-staff/7421-informatica-prof-calvanese-diego-pos-2?group=18 |