Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sistema IoT abilitato al comportamento (BeT) Progetto PRIN 2022 BeT - codice 2022TEPX4R Finanziamento dell’Unione Europea – NextGenerationEU – PNRR M4.C2.1.1. + CyberSecurity Lab (CSLab) CUP I53C23001690009 Acronimo progetto |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Behaviour-enabled IoT (BeT) Project PRIN 2022 BeT - code 2022TEPX4R European Union Funding – NextGenerationEU – PNRR M4.C2.1.1. + CyberSecurity Lab (CSLab) CUP I53C23001690009 Project acronym “CSLab” project code “EFRE1039 |
G.S.D. | 01/INFO-01 - INFORMATICA |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La posizione di assegnista di ricerca fa parte del progetto Sistema IoT abilitato al comportamento (BeT) finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU nell’ambito della Missione 4 “Istruzione e Ricerca” del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – Componente C2 – investimento 1.1, Fondo per il Programma Nazionale di Ricerca e Progetti di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN). Task 1: Modellazione dei pattern di comportamento umano Il ricercatore definirà approcci e strumenti per catturare, comprendere e modellare i modelli comportamentali umani in relazione al comportamento e alla tecnologia IoT (tecnologia BeT), estendendo le teorie esistenti, considerando la possibile influenza delle tecnologie AI sulle decisioni umane e la spiegabilità delle loro raccomandazioni. |
Descrizione sintetica in inglese | The fixed-time research assistant contract is part of Behaviour-enabled IoT (BeT) financed by Unione Europea – NextGenerationEU within the framework of Missione 4 “Istruzione e Ricerca” del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – Componente C2 – investimento 1.1, Fondo per il Programma Nazionale di Ricerca e Progetti di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN). Task 1: Modelling of Human behavior patterns The researcher will define approaches and tools to capture, understand and model human behavioural patterns in relation to Behaviour and IoT technology (BeT technology), by extending existing theories, considering the possible influence of the AI technologies to human decisions |
Data del bando | 22/11/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unibz.it/it/home/position-calls/positions-for-academic-staff/7425-informatica-prof-ssa-russo-barbara-pos-2?group=18 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Libera Università di Bolzano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bolzano |
Sito web | https://www.unibz.it/ |
personnel_academic@unibz.it | |
Telefono | 0471011300 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/12/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.unibz.it/it/home/position-calls/positions-for-academic-staff/7425-informatica-prof-ssa-russo-barbara-pos-2?group=18 |