Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio delle dinamiche molecolari dei non-coding RNA come regolatori epigenetici in contesti patologici: focus sui tRNA-derived small RNA |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of the molecular dynamics of non-coding RNAs as epigenetic regulators in pathological contexts: focus on tRNA-derived small RNAs |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Biochemistry |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Con il progressivo aumento dell'aspettativa di vita, le malattie degenerative, come ad esempio l'insufficienza cardiaca (HF) e l'artrosi (OA), stanno diventando più comuni. Entrambe richiedono una gestione a lungo termine per alleviare i sintomi e migliorare la funzionalità e il benessere generale. A livello molecolare, l’HF e l’OA condividono alcuni aspetti tra cui infiammazione di basso grado e stress ossidativo. Nonostante gli attuali avanzamenti scientifici, mancano terapie definitive che modifichino la loro progressione naturale, quindi è essenziale identificare meccanismi molecolari e nuovi target terapeutici. Questo progetto mira a studiare gli RNA non codificanti (ncRNA), in particolare piccoli RNA derivati ??dall'RNA transfer (tsRNA), in OA e HF. Gli obiettivi includono la definizione dei meccanismi di biogenesi dei tsRNA, lo studio dei ruoli di selezionati tsRNA e la definizione delle loro potenziali interazioni, anche con la deposizione di proteine amiloidogeneiche. |
Descrizione sintetica in inglese | With the gradual increase in life expectancy, degenerative diseases, for example heart failure (HF) and osteoarthritis (OA), are becoming more common. Both require long-term management to alleviate symptoms and improve overall function and well-being. Molecularly, HF and OA share some aspects including low-grade inflammation and oxidative stress. Despite progress in symptom management, definitive therapies modifying their natural progression are lacking, thus identifying molecular mechanisms and new therapeutic targets is essential. This project aims to investigate the molecular dynamics of non-coding RNAs (ncRNA), particularly transfer RNA-derived small RNAs (tsRNA), in OA and HF contexts. Objectives include defining tsRNA biogenesis mechanisms, studying selected tsRNA roles, and defining their potential interactions, including with amyloid deposition. |
Data del bando | 27/11/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE E NEUROMOTORIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sam.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/12/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |