Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio della variabilità diurna e stagionale dell’isola urbana di calore |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of diurnal and seasonal variability of the urban heat island |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’obiettivo del progetto è lo studio della variabilità diurna e stagionale dell’isola urbana di calore, e dei fattori che le governano quali in particolare la morfologia e le proprietà termiche del tessuto urbano. Le attività saranno svolte in collaborazione a membri del gruppo di ricerca di Fisica dell’Atmosfera del Dipartimento di Fisica e Astronomia nell’ambito dei progetti Horizon I-CHANGE e RISKADAPT. Le attività di ricerca prevedono l’analisi dei dati provenienti da diversi tipi di strumenti sia di riferimento che di tipo low-cost per il monitoraggio di variabili meteorologiche, e l’utilizzo di varie applicazioni e sviluppo di codici numerici, inclusa anche l’applicazione di strumenti tipo GIS per il loro studio. Una volta individuati i fattori che governano la variabilità dell’isola urbana di calore, l’attività sarà finalizzata alla messa a punto di strategie di mitigazione e miglioramento del comfort termico in una specifica e ristretta area di studio. |
Descrizione sintetica in inglese | The objective of the project is to study the diurnal and seasonal variability of the urban heat island, and the factors that govern it, such as the morphology and thermal properties of the urban fabric. The activities will be carried out in collaboration with members of the Atmospheric Physics research group of the Department of Physics and Astronomy within the Horizon projects I-CHANGE and RISKADAPT. The research activities involve the analysis of data from different types of both reference and low-cost instruments for monitoring meteorological variables, and the use of various applications and development of numerical codes, including the application of GIS-type tools for their study. Once the factors governing the variability of the urban heat island have been identified, the activity will be aimed at developing strategies for mitigating and improving thermal comfort in a selected study area. |
Data del bando | 27/11/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI FISICA E ASTRONOMIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
silvana.disabatino@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | HE |
---|
Data di scadenza del bando | 12/12/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |