Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progetto Contratto commerciale CNR-NANO GeM Elettronica Srl - BANDO NANO AR 039-2024 PI |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Project Contract between CNR-NANO and GeM Elettronica Srl - CALL NANO AR039-2024 PI |
Campo principale della ricerca | Physics |
Sottocampo della ricerca | Optics |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Sviluppo di dispositivi ottici per applicazioni industriali |
Descrizione sintetica in inglese | Development of optical devices for industrial applications |
Data del bando | 27/11/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.urp.cnr.it/system/files?file=2024-11/Bando-NANO-AR-039-2024-PI_signed.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19.367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Requisiti richiesti: -Laurea in Fisica, Science dei Materiali, Ingegneria Elettronica/Elettrica/Aerospaziale o materie affini -Conoscenza di fisica e tecnologia di materiali semiconduttori -Conoscenza della lingua inglese |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
•Master degree in Physics, Materials Science and Electronic/Electrical/Aerospace Engineering or similar; •Knowledge of physics and technology of semiconductor materials •Good level of English and some knowledge of Italian |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Le candidature saranno valutate dal CNR-NANO. I candidati ammessi dovranno sostenere un colloquio che si terrà il 04/03/2025 alle ore 10:30 in videoconferenza. I candidati interessati dovranno dichiararlo per iscritto all’atto della sottomissione della domanda. Sulla richiesta dovranno dichiarare tutte le informazioni per effettuare il collegamento. Durante il collegamento i candidati dovranno esibire il proprio documento d’identità. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
The submitted applications will be evaluated by CNR. A reserve list of accepted applications will be set up. These candidates will be invited for an interview that will be held on 4th March 2025 at h 10:30 a.m. (local time) by Videoconference. By request the candidate must declare all the information to make the connection. During the interview the candidate has to show a valid identity document |
Nome dell'Ente finanziatore | CNR - Istituto Nanoscienze (NANO) |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | PISA |
Codice postale | 56127 |
Indirizzo | Piazza San Silvestro 12 |
Sito web | http://www.nano.cnr.it |
nano.recruitment@nano.cnr.it | |
supporto.reclutamento@spin.cnr.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/02/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |