Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sostegno alla genitorialità e promozione dello sviluppo neuro-mentale del bambino nella prima infanzia: applicazione del Dialogic Book-Sharing nei servizi sanitari e socio-educativi del territorio mantovano |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Support for parenting and promotion of the child’s neuro-mental development in early childhood: intervention with dialogic book-sharing in Mantua districts |
G.S.D. | 11/PSIC-04 - PSICOLOGIA CLINICA E PSICOLOGIA DINAMICA |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto PERFOMING esplora la potenziale cooperazione tra il dominio artistico e i campi psico-pedagogici, socio-educativi ed etno-antropologici. In particolare, si concentra sull'utilizzo delle arti performative e dello storytelling come strumento educativo per promuovere l'empowerment, la genitorialità e l'inclusione sociale in un contesto territoriale storicamente caratterizzato da aspetti di fragilità sociale. Il progetto è declinato in tre linee di intervento, una delle quali si focalizza sul sostegno alla genitorialità e sulla promozione dello sviluppo neuro-mentale del bambino nella prima infanzia attraverso l'intervento di "dialogic book-sharing" (DBS). L'obiettivo è applicare questa metodologia ai bambini in età prescolare con i loro genitori in alcuni quartieri della città di Mantova |
Descrizione sintetica in inglese | The PERFORMING project aims to investigate the potential cooperation between the artistic domain and the psycho-pedagogical, socio-educational, and ethno-anthropological fields. Specifically, it focuses on utilizing the performing arts and storytelling as educational tools to promote empowerment, parenting and social inclusion in a territorial context historically characterized by aspects of social fragility. The project is divided into three lines of intervention, one of which focuses on supporting parenting and promoting the neuro-mental development of children in early childhood through the "dialogic book-sharing" (DBS) intervention. The goal is to apply this methodology to preschool children in certain neighbourhoods of the city of Mantua |
Data del bando | 06/11/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unibs.it/it/ateneo/amministrazione/concorsi/procedure-di-reclutamento-il-conferimento-di-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Brescia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Brescia |
Codice postale | 25030 |
Indirizzo | viale Europa 11 |
Sito web | https://www.unibs.it |
maria.defazio@unibs.it | |
Telefono | 030 3717401 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/12/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.unibs.it/it/ateneo/amministrazione/concorsi/procedure-di-reclutamento-il-conferimento-di-assegni-di-ricerca |