Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Arte urbana nel quartiere Lunetta. Un esempio di progettazione pedagogica attraverso il Service-Learning |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Urban Art in the Lunetta district. An example of pedagogical design through Service-Learning |
G.S.D. | 11/PAED-01 - PEDAGOGIA E STORIA DELLA PEDAGOGIA E DELL'EDUCAZIONE |
S.S.D | PAED-01/A - Pedagogia generale e sociale |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca, avvalendosi dell’integrazione di aspetti teorici, esperienza pratica e ricerca empirica, si propone di creare uno spazio comunitario che possa includere e valorizzare la presenza di più culture in un quartiere periferico multietnico. Utilizzando l'arte in un ambiente sicuro e costruttivo, attraverso una progettazione pedagogica in grado di offrire un contributo qualificato e una consulenza esperta e peculiare, si opererà per connettere competenze e culture plurali. Gli adolescenti del quartiere saranno accompagnati ad acquisire adeguati strumenti di conoscenza della realtà per esprimere attraverso l’arte i propri sogni, bisogni, valori e competenze. Strumento privilegiato sarà il dispositivo pedagogico del Service-Learning; per costruire alleanze e reti locali, saranno realizzate azioni comunicative e di diffusione per valorizzare il quartiere come luogo di apprendimento non formale e informale |
Descrizione sintetica in inglese | Through the integration of theoretical aspects, practical experience and empirical research, the research aims to create a community space that can include and enhance the presence of multiple cultures in a multi-ethnic suburb. By using art in a safe and constructive environment, through a pedagogical design capable of offering a qualified contribution and expert and distinctive advice, we will work to connect plural competences and cultures. Teenagers and young adults in the district will be accompanied to acquire adequate tools for understanding reality in order to express their dreams, needs, values and skills through art. A privileged tool will be the pedagogical framework of Service-Learning; to build alliances and local networks, communication and dissemination actions will be implemented to enhance the district as a place of non-formal and informal learning |
Data del bando | 06/11/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unibs.it/it/ateneo/amministrazione/concorsi/procedure-di-reclutamento-il-conferimento-di-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Brescia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Brescia |
Codice postale | 25030 |
Indirizzo | viale Europa 11 |
Sito web | https://www.unibs.it |
maria.defazio@unibs.it | |
Telefono | 030 3717401 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/12/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.unibs.it/it/ateneo/amministrazione/concorsi/procedure-di-reclutamento-il-conferimento-di-assegni-di-ricerca |