Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Fabbricazione di elettrodi innovativi per batterie a zinco, Ottimizzazione dell'architettura degli elettrodi, 2024_ASSEGNI_DENG_73 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Fabrication of novel electrodes for zinc batteries, Optimization of electrode architecture, 2024_ASSEGNI_DENG_73 |
G.S.D. | 09/ICHI-01 - SISTEMI, METODI E TECNOLOGIE DELL'INGEGNERIA CHIMICA E DI PROCESSO |
S.S.D | ICHI-01/A - Chimica fisica applicata |
Descrizione sintetica in italiano | La sfida dell'accumulo energetico attraverso sistemi elettrochimici comprende l'alimentazione indipendente di veicoli elettrici, aerei e robot. Questi obbiettivi possono essere raggiunti grazie a batterie con affidabilità, durata, sostenibilità e densità energetica notevolmente superiori a quelle ottenibili con le attuali batterie al litio-ione (LIBs). A questo scopo, una varietà di tecnologie post-Li viene sviluppata in parallelo, tra cui le batterie con anodi di zinco, accoppiati a catodi di chimiche diverse. In questo scenario le batterie allo Zn rappresentano una valida alternativa ecologica a basso costo. La promessa delle batterie base zinco si scontra tuttavia con molte sfide scientifiche e tecnologiche, legate a cambiamenti morfochimici, oggetto della presente ricerca. |
Descrizione sintetica in inglese | The challenge of energy storage through electrochemical systems includes the independent power supply of electric vehicles, aircraft and robots. These goals can be achieved thanks to batteries with reliability, durability, sustainability and energy density significantly higher than those achievable with current lithium-ion batteries (LIBs). To this end, a variety of post-Li technologies are being developed in parallel, including batteries with zinc anodes, coupled with cathodes of different chemistries. In this scenario, Zn batteries represent a valid low-cost, environmentally friendly alternative. The promise of zinc-based batteries clashes however with many scientific and technological challenges, related to morphochemical changes, which are the subject of this research. |
Data del bando | 26/11/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 2 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 46207.92 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-researchers/calls-and-competitions/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | HE / EIT |
---|
Data di scadenza del bando | 19/12/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |