Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di sensori in fibra ottica innovativi per la valutazione della fragilità delle infrastrutture arginali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of innovative fiber optic sensors for assessing the fragility of embankment infrastructures |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Geological engineering |
G.S.D. | 08/CEAR-05 - GEOTECNICA |
S.S.D | CEAR-05/A - Geotecnica |
Descrizione sintetica in italiano | Il cambiamento climatico ha innescato un generale peggioramento delle condizioni meteorologiche, aumentando la frequenza e l'intensità di eventi catastrofici come tempeste, frane e alluvioni, con conseguenze significative sul territorio e sulla popolazione. Tra i rischi maggiori si evidenziano gli eventi di piena estrema, che causano la rottura di argini e dighe di terra. Questo progetto propone un'innovativa soluzione basata sull'impiego di sensori distribuiti in fibra ottica (DFOS) per un monitoraggio efficiente e dettagliato. I DFOS consentono una elevata densità di misurazioni lungo distanze kilometriche, permettendo di rilevare e localizzare con precisione le anomalie o le condizioni critiche. Le attività previste includono l'individuazione delle aree di applicazione, lo sviluppo e l'installazione dei prototipi, con particolare riferimento all’analisi dei dati raccolti. |
Descrizione sintetica in inglese | Climate change has triggered a general worsening of weather conditions, increasing the frequency and intensity of catastrophic events such as storms, landslides, and floods, with significant consequences on the territory and population. Among the major risks are extreme flood events, which cause the failure ofembankments and earth dams. This project proposes an innovative solution based on the use of Distributed Fiber Optic Sensors (DFOS) for efficient and detailed monitoring. DFOS allow for a high density of measurements over kilometer-long distances, enabling the precise detection and localization of anomalies or critical conditions. The planned activities include identifying areas of application, developing and installing prototypes, with a particular focus on the analysis of the collected data. |
Data del bando | 06/11/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | 12 mesi |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://protocollo.unipd.it/albo/viewer |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova - Dipartimento di Ingegneria Civile, edile e ambientale - ICEA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35131 |
Indirizzo | Via F. Marzolo, 9 |
Sito web | https://www.dicea.unipd.it/ |
ricerca@dicea.unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/12/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://protocollo.unipd.it/albo/viewer |