Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progettazione di un inverter trifase con dispositivi ad ampia banda proibita dedicato alla trazione elettrica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Design of a three-phase inverter based on wide bandgap devices, dedicated to electric traction |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Electrical engineering |
G.S.D. | 09/IIND-08 - INGEGNERIA DELL'ENERGIA ELETTRICA |
S.S.D | IIND-08/A - Convertitori, macchine e azionamenti elettrici |
Descrizione sintetica in italiano | Progetto, sviluppo e test delle schede di potenza e delle relative schede di driver di un inverter trifase, basato su dispositivi ad ampia banda proibita, dedicato alla trazione elettrica. L’attività comprende la progettazione, la costruzione ed i test in laboratorio. |
Descrizione sintetica in inglese | Design and testing of power and driver boards for a three-phase inverter based on wide bandgap devices, dedicated to electric traction. The work includes design, construction, and laboratory testing. |
Data del bando | 28/11/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | annuale |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando_albo/225692/2024-12-28T00%3A00%3A00 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
I criteri di valutazione sono determinati dalla commissione, saranno espressi in centesimi e comprenderanno, con opportuni pesi, le seguenti voci: - Progetto di ricerca - Dottorato di ricerca (se non richiesto obbligatoriamente); - Voto di laurea; - Pubblicazioni e altri prodotti della ricerca; - Diplomi di specializzazione e attestati di frequenza ai corsi di perfezionamento post-laurea; - Altri titoli collegati all'attività svolta quali titolari di contratti, borse di studio e incarichi in Enti di ricerca nazionali o internazionali. Devono essere debitamente attestate la decorrenza e la durata dell'attività stessa; - Colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The evaluation criteria are determined by the commission, will be expressed in cents and will include, with appropriate weights, the following items: - Research project - Research Doctorate (unless required); - Graduation grade; - Publications and other research products; - Specialization diplomas and certificates of attendance at post-graduate courses; - Other qualifications linked to the activity carried out such as holders of contracts, scholarships and positions in national or international research bodies. The starting date and duration of the activity itself must be duly certified; - Interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento Ingegneria Astronautica Elettrica ed Energetica |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00184 |
Indirizzo | Via Eudossiana, 18 |
Sito web | https://web.uniroma1.it/trasparenza |
diaee@uniroma1.it | |
Telefono | 0644585905 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/12/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://xup-diaee.cloud/Home/CPService |