Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | La Zootecnia di Precisione nell'allevamento estensivo dei ruminanti (Pubblicato sull'Albo con il n°15480) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Precision Livestock Farming technologies in extensive ruminant breeding (Published on the Albo with the n° 15480) |
G.S.D. | 07/AGRI-09 - SCIENZE E TECNOLOGIE ANIMALI |
S.S.D | AGRI-09/A - Zootecnia generale e miglioramento genetico |
Descrizione sintetica in italiano | La zootecnia di precisione “Precision Livestock Farming “PLF è definita come la gestione individuale degli animali mediante il monitoraggio continuo in tempo reale della salute, del benessere, della produzione/riproduzione e dell'impatto ambientale. Il progetto proposto prevede l'applicazione della Precision Livestock Farming, ed in particolare della tecnologia delle recinzioni virtuali (Virtual Fencing) in allevamenti di montagna di vacche da latte attraverso due fasi. Fase 1- Monitoraggio della realtà esistente, che sarà effettuato su almeno una azienda per tre anni consecutivi Fase 2 - Monitoraggio e gestione del pascolo tramite virtual fencing |
Descrizione sintetica in inglese | Precision Livestock Farming (PLF) is defined as "the individual management of animals through continuous real-time monitoring of health, welfare, production / reproduction and environmental impact". The proposed project envisages the application of "Precision Livestock Farming", and in particular of the technology of virtual fencing (Virtual Fencing). in mountain dairy farms through two phases.Phase 1- Monitoring of the existing reality, which will be carried out on at least one farm for three consecutive years. Phase 2 Pasture and herd management. Pasture monitoring and management via virtual fencing. |
Data del bando | 28/11/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F005828852-UNFICLE-df312dff-2c0c-4d60-bd6a-f56301347e71-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23.890 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
LM 69 – Scienze e tecnologie agrarie o titolo equipollente o titolo equivalente conseguito all’estero; curriculum scientifico-professionale adeguato allo svolgimento dell’attività, oggetto dell’assegno |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze-DAGRI Dipartimento di Scienze e tecnologie agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Florence |
Codice postale | 50144 |
Indirizzo | Piazzale delle Cascine, 18 |
Sito web | http://www.unifi.it |
candidature.selezioni@dagri.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/12/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | candidature.selezioni@dagri.unifi.it |