Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | DNA barcoding su larga scala per completare l'inventario della biodiversità europea e fornire le basi di un sistema globale di biosorveglianza della biodiversità. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Large-scale DNA barcoding for completing the inventory of European biodiversity and providing the foundations of a global bio-surveillance system for biodiversity. |
G.S.D. | 05/BIOS-03 - ZOOLOGIA E ANTROPOLOGIA |
S.S.D | BIOS-03/A - Zoologia |
Descrizione sintetica in italiano | Il degrado ambientale, i cambiamenti climatici e i prelievi illeciti sono tra le cause principali della crescente perdita di biodiversità registrata su scala mondiale. Affrontare la crisi globale della biodiversità richiede in primo luogo tecniche applicabili su larga scala per riconoscere in maniera rapida ed accurata la diversità della vita sulla terra, in modo da sviluppare sistemi di monitoraggio atti a seguire nel tempo come la biodiversità risponde alle diverse pressioni ambientali. Le tecniche di genetica e genomica avanzate sono uno strumento fondamentale in questo contesto, in primo luogo per lo sviluppo di librerie barcoding che includano il più ampio numero di taxa, da diversi ambienti.Il candidato lavorerà nell’ambito del progetto BGE -Biodiversity Genomics Europe finanziato nella call HORIZON-CL6-2021-BIODIV-01. Lo sviluppo di librerie barcode si baserà su tecniche di sequenziamento di nuova generazione (PacBio Sequel IIe). |
Descrizione sintetica in inglese | Il degrado ambientale, i cambiamenti climatici e i prelievi illeciti sono tra le cause principali della crescente perdita di biodiversità registrata su scala mondiale. Affrontare la crisi globale della biodiversità richiede in primo luogo tecniche applicabili su larga scala per riconoscere in maniera rapida ed accurata la diversità della vita sulla terra, in modo da sviluppare sistemi di monitoraggio atti a seguire nel tempo come la biodiversità risponde alle diverse pressioni ambientali. Le tecniche di genetica e genomica avanzate sono uno strumento fondamentale in questo contesto, in primo luogo per lo sviluppo di librerie barcoding che includano il più ampio numero di taxa, da diversi ambienti.Il candidato lavorerà nell’ambito del progetto BGE -Biodiversity Genomics Europe finanziato nella call HORIZON-CL6-2021-BIODIV-01. Lo sviluppo di librerie barcode si baserà su tecniche di sequenziamento di nuova generazione (PacBio Sequel IIe). |
Data del bando | 28/11/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23890 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F005829402-UNFICLE-964f12bc-4cd3-418f-a416-71ddbcfb8d8b-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23890 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Laurea Magistrale in Biologia, Scienze della natura o Biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Master's degree in Biology, Natural Sciences or in Medical, veterinary and pharmaceutical biotechnology |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione di titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Evaluation of qualification and examination by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università di Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Florence |
Codice postale | 50019 |
Indirizzo | Via Madonna Del Piano 6 |
Sito web | http://www.unifi.it |
selezioni@bio.unifi.it | |
Telefono | 0552757361 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Other |
---|
Data di scadenza del bando | 18/12/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | selezioni@bio.unifi.it |