Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di raddrizzatori AC/DC isolati ad alta efficienza e alta densità di potenza con dispositivi GaN per sorgenti di energia rinnovabile |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of high-efficiency, highpower-density isolated AC/DC rectifiers using GaN devices for interfacing renewable energy sources |
G.S.D. | 09/IINF-01 - ELETTRONICA |
S.S.D | IINF-01/A - Elettronica |
Descrizione sintetica in italiano | la ricerca è focalizzata sullo sviluppo di circuiti e tecniche di modulazione per raddrizzatori AC/DC isolati, caratterizzati da alta efficienza e elevata densità di potenza. Le principali applicazioni riguardano l’interfacciamento alla rete di sorgenti di energia rinnovabile e/o di sistemi di accumulo energetico. Le attività di ricerca si articoleranno in tre direzioni principali: 1) sviluppo di topologie circuitali basate su soluzioni a corrente impressa, utilizzando i nuovi dispositivi GaN bidirezionali in tensione; 2) progettazione di soluzioni che riducano al minimo gli accumuli energetici reattivi, per migliorare la densità di potenza; 3) sviluppo di soluzioni multi-porta per l’interfacciamento di batterie o sistemi di accumulo energetico. |
Descrizione sintetica in inglese | The research focuses on the development of circuits and modulation techniques for high-efficiency, highpower-density isolated AC/DC rectifiers. The primary applications are grid interfacing for renewable energy sources and/or energy storage systems. The research will proceed along three main paths: (1) the development of circuit topologies based on current source solutions using new bidirectional GaN voltage devices, (2) the creation of solutions that minimize reactive energy storage to enhance power density, and (3) the development of multi-port solutions for interfacing batteries or energy storage systems. |
Data del bando | 26/11/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.gest.unipd.it/it/aggiornamenti/bandi/ass_18_2024-bando-per-1-assegno-di-ricerca-12-mesi-su-progetto-pnrr-pe2-nest |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 23800 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Possono partecipare alla selezione: - Laureati con Laurea Specialistica/Magistrale o vecchio ordinamento in possesso di idoneo e documentato curriculum scientifico-professionale nell’area scientifica connessa all’attività di ricerca oggetto della collaborazione; |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The following are entitled to take part in this selection announcement: - graduates with a Master’s degree who have completed suitable and documented academic and professional experience in an area related to the aforementioned research field; |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
La selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli, del curriculum scientifico– professionale, della produttività scientifica e del colloquio da parte di una Commissione giudicatrice nominata dal Direttore della struttura e composta da tre membri designati fra docenti e ricercatori esperti del settore in cui sarà svolta l’attività di collaborazione, uno dei quali, di norma, è il Responsabile scientifico del progetto di ricerca. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
Candidates are selected by a comparative evaluation of their qualifications, academic and professional curriculum vitae, publications and interview. Candidate applications shall be evaluated by a Selection Committee appointed by the Director of the Department; the Selection Committee shall comprise three members appointed among lecturers and researchers who are experts in the field of research, one of which, normally, shall be the Research Project Supervisor. |
Nome dell'Ente finanziatore | DIPARTIMENTO DI TECNICA E GESTIONE DEI SISTEMI INDUSTRIALI (DTG) |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Vicenza |
Codice postale | 36100 |
Indirizzo | Stradella S. Nicola 3 - 36100 Vicenza |
Sito web | http://www.gest.unipd.it/ |
ricerca.dtg@unipd.it | |
Telefono | 0444998710 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/12/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unipd/ |