Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Codice bando Pica: 2024-adrs358 - Cancro dell’endometrio: il possibile ruolo della Vasorina come nuovo bersaglio molecolare e marcatore diagnostico |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Pica Code: 2024-adrs358 - Endometrial cancer: the potential role of Vasorin as a new molecular target and diagnostic marker |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
G.S.D. | 06/MEDS-21 - GINECOLOGIA E OSTETRICIA |
S.S.D | MEDS-21/A - Ginecologia e ostetricia |
Descrizione sintetica in italiano | Lo studio mira a investigare il ruolo della Vasorina come potenziale bersaglio molecolare e marcatore diagnostico nel carcinoma endometriale, a tal fine lo studio si articolerà nelle seguenti attività. Obiettivi: - Reclutamento dei pazienti (almeno 8) e del gruppo controllo (almeno 8): i tessuti endometriali e i campioni di sangue saranno raccolti da pazienti che non si sono mai sottoposti a chemioterapia, radioterapia o terapia ormonale prima dell’intervento diisterectomia. Pazienti trattati in regime ambulatoriale mediante isteroscopia per disturbi uterini benigni costituirà il gruppo di controllo. omissis |
Descrizione sintetica in inglese | The study aims to investigate the role of Vasorin as a potential molecular target and diagnostic marker in endometrial cancer, to this end the study will be divided into the following activities: - Recruitment of patients (at least 8) and control group (at least 8): endometrial tissues and blood samples will be collected from patients who have never undergone chemotherapy, radiotherapy or hormone therapy before surgery. Patients treated on an outpatient basis by hysteroscopy for benign uterine disorders will constitute the control group. omissis |
Data del bando | 29/11/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 30520 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus-unimore.cineca.it/albo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 24742 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 72 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Procedura selettiva pubblica per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Selective public procedure by qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIMORE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Modena |
Codice postale | 41121 |
Indirizzo | Via Università 4 |
Sito web | https://www.unimore.it/it |
ufficio.selezioneassunzione@unimore.it | |
Telefono | 059/2056512-2056445-6075-7078-6450-6447 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/12/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |