Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Accoppiamento di modelli di autocompattazione olocenica e compattazione da sovrasfruttamento di acquiferi confinati con applicazione al delta del fiume Mekong |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Coupling of holocene self-compaction models and compaction due to overexploitation of confined aquifers with application to the Mekong river delta |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Maritime engineering |
G.S.D. | 08/CEAR-01 - IDRAULICA, IDROLOGIA, COSTRUZIONI IDRAULICHE E MARITTIME |
S.S.D | CEAR-01/B - Costruzioni idrauliche e marittime e idrologia |
Descrizione sintetica in italiano | La subsidenza dei delta è il risultato di una complessa interazione di fattori e processi naturali e indotti dall'uomo nel sottosuolo. I processi di subsidenza dipendono dall’idrogeologia locale e dalla gestione delle acque. Nella maggior parte dei delta, la subsidenza attuale è causata principalmente da due processi che agiscono a profondità diverse: a) l’auto-compattazione dei sedimenti superficiali, causata dal peso dei sedimenti stessi o dal loro drenaggio, e b) la compattazione del sistema acquifero, causata dall'estrazione di acque sotterranee. Le interazioni tra i due processi possono avere un impatto significativo sulla subsidenza totale e sulla distribuzione spazio-temporale del processo. La ricerca mira a sviluppare un nuovo approccio accoppiando due codici numerici allo stato dell’arte: NATSUB3D che simula l'autocompattazione di depositi sedimentari e i-MOD che simula la compattazione del sistema acquifero dovuta al pompaggio delle acque sotterranee. |
Descrizione sintetica in inglese | Delta subsidence is the result of a complex interplay of natural and human-induced (anthropogenic) drivers and processes in the subsurface. Subsidence processes strongly depend on local geology, hydrology, and water management and especially human-induced subsidence can be highly variable in both time and space. In most deltas current subsidence is predominantly caused by two processes acting at different depths: a) compaction of shallow sediments, driven by physical loading by the sediments themselves or drainage, and b) aquifer-system compaction, driven by groundwater extraction. Process interactions between different depth domains may have significant impact on the total amount and the spatial-temporal distribution of subsidence in a delta. The research is aimed to develop a novel dual-model approach of two complementary, state-of-the-art numerical model codes: NATSUB3D simulating autocompaction and iMOD-SUBCR simulating aquifer system compaction due to groundwater pumping. |
Data del bando | 27/11/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 24320 |
Periodicità | 12 mesi |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://protocollo.unipd.it/albo/viewer |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova - Dipartimento di Ingegneria Civile, edile e ambientale - ICEA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35131 |
Indirizzo | Via F. Marzolo, 9 |
Sito web | https://www.dicea.unipd.it/ |
ricerca@dicea.unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/12/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://protocollo.unipd.it/albo/viewer |