Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Profilo di rischio vascolare e declino cognitivo dell’anziano: focus sulla rigidità arteriosa |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Vascular risk profile and cognitive decline in old age: focus on arterial stiffness |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
G.S.D. | 06/MEDS-05 - MEDICINA INTERNA |
S.S.D | MEDS-05/A - Medicina interna |
Descrizione sintetica in italiano | Lo scopo principale della ricerca è quello di quello di indagare, in un campione di soggetti con Mild Cognitive Impairment o demenza lieve, l'associazione tra rigidità arteriosa, misurata in termini di PWV, e la progressione del deficit cognitivo a un anno. L’assegnista dovrà partecipare all’arruolamento e alla valutazione clinica, neurocognitiva e strumentale. Nella fase cross sectional sarà valutata l’associazione dei valori di rigidità arteriosa con le variabili clinico-demografiche, il profilo neuropsicologico e comportamentale, le caratteristiche di neuroimaging e il profilo di biomarcatori rilevati nell’ambito della caratterizzazione clinica dei soggetti. |
Descrizione sintetica in inglese | The main aim of the research is to investigate, in a sample of subjects with Mild Cognitive Impairment or mild dementia, the association between arterial stiffness, measured in terms of PWV, and the progression of cognitive impairment deficit after one year. The candidate will have to participate in the recruitment and clinical, neurocognitive and instrumental evaluation. In the cross-sectional phase, the association of arterial stiffness values with the clinical-demographic variables, the neuropsychological and behavioral profile, the neuroimaging characteristics and the biomarker profile detected as part of the clinical characterization of the subjects will be evaluated. |
Data del bando | 29/11/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 33000 |
Periodicità | 12 mesi |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unifi.it/albo-ufficiale.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 26752 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | La data del colloquio è fissata alle ore 10:00 del giorno 09/01/2025 presso Clinica Medica, Padiglione 13, Stanza 123, Viale San Luca 5, 50134 Firenze. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The date of the interview is set at 10:00 am on 01/09/2025 at the Medical Clinic, Pavilion 13, Room 123, Viale San Luca 5, 50134 Florence. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Sito web | http://www.unifi.it |
comunicazione@dmsc.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/12/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |