Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sistema di supporto decisionale per la diagnosi e la valutazione delle attività operative di manutenzione |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | DEcision Support system for the Diagnosis and Evaluation of the Maintenance OperatioNs Activities |
G.S.D. | 09/IIND-05 - IMPIANTI INDUSTRIALI MECCANICI |
S.S.D | IIND-05/A - Impianti industriali meccanici |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto sviluppa un sistema decisionale avanzato per ottimizzare la manutenzione industriale secondo i principi dell’Industria 5.0, migliorando il benessere e la sicurezza degli operatori... |
Descrizione sintetica in inglese | The project develops an advanced decision-making system to optimize industrial maintenance according to Industry 5.0 principles, improving the well-being and safety of operators... |
Data del bando | 18/11/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 24000 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.uniparthenope.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 24000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | I criteri di selezione per l’assegno di ricerca riguardano principalmente i titoli e le competenze accademiche del candidato, che devono essere pertinenti al tema del progetto, ossia lo sviluppo di una piattaforma di supporto decisionale che utilizzi tecnologie avanzate per la valutazione del carico cognitivo e l’ottimizzazione delle assegnazioni dei compiti in ambito industriale. È richiesta una formazione accademica o esperienza di ricerca che dimostri un’idoneità al settore scientifico disciplinare specificato, in accordo con quanto previsto dalla normativa italiana sugli assegni di ricerca (legge 240/2010, art. 22). Il candidato deve inoltre rispettare tutte le condizioni dell’incarico stabilite nel bando e soddisfare i requisiti generali e specifici delineati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection criteria for the research grant mainly concern the academic qualifications and skills of the candidate, which must be relevant to the topic of the project, i.e., the development of a decision support platform using advanced technologies for cognitive load assessment and optimization of task assignments in industry. Academic training or research experience demonstrating suitability to the specified disciplinary scientific area is required, in accordance with the Italian regulations on research grants (Law 240/2010, Art. 22). The candidate must also comply with all the conditions of the assignment set out in the announcement and meet the general and specific requirements outlined. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il processo di selezione prevede una valutazione dei titoli accademici e dell’esperienza del candidato in relazione al tema del progetto, verificando la loro idoneità rispetto al settore disciplinare richiesto. Una commissione esaminerà le domande per identificare i candidati con le competenze più pertinenti allo sviluppo della piattaforma di supporto decisionale descritta nel progetto, secondo le linee guida legislative. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection process involves an evaluation of the academic qualifications and experience of the applicant in relation to the project topic, checking their suitability against the required subject area. A committee will review applications to identify candidates with the skills most relevant to the development of the decision support platform described in the project, according to legislative guidelines. |
Nome dell'Ente finanziatore | MUR |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Other |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | https://www.mur.gov.it/ |
dipartimento.ingegneria@uniparthenope.it | |
Telefono | +39 0815476783 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/12/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |