Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | “Fattori predittivi di mantenimento della risposta a lungo termine dei farmaci anti-IL-23 nel trattamento della psoriasi cronica a placche” |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Predictive factors for maintaining long-term response to anti-IL-23 drugs in the treatment of chronic plaque psoriasis” |
G.S.D. | 06/MEDS-10 - GASTROENTEROLOGIA, MALATTIE INFETTIVE E MALATTIE CUTANEE |
S.S.D | MEDS-10/C - Malattie cutanee e veneree |
Descrizione sintetica in italiano | La psoriasi cronica a placche è una malattia infiammatoria cronica che compromette significativamente la qualità della vita dei pazienti. Gli inibitori dell’interleuchina-23 rappresentano una svolta nel trattamento delle forme moderato-gravi, grazie alla loro elevata efficacia e sicurezza. Tuttavia, non tutti i pazienti mantengono una risposta terapeutica ottimale nel lungo periodo, rendendo fondamentale l’identificazione dei fattori che possono predire il mantenimento della risposta. Studi preliminari suggeriscono che parametri clinici (es. durata della malattia, comorbidità), biomarcatori infiammatori e fattori legati all’aderenza al trattamento possano influire sulla risposta prolungata agli anti-IL-23. Tuttavia, le attuali conoscenze sono limitate da campioni di piccole dimensioni e mancanza di modelli predittivi consolidati. Questa ricerca mira a identificare e validare i fattori predittivi di mantenimento della r |
Descrizione sintetica in inglese | Chronic plaque psoriasis is a chronic inflammatory disease that significantly impacts patients' quality of life. The development of anti-interleukin-23 therapies represents a significant advancement in the management of moderate-to-severe psoriasis, demonstrating high efficacy and safety. However, not all patients achieve or sustain an optimal therapeutic response over time, highlighting the need to identify predictive factors for long-term response maintenance. Preliminary studies suggest that clinical parameters (e.g., disease duration, comorbidities), inflammatory biomarkers, and adherence-related factors may influence the prolonged efficacy of anti-IL-23 drugs. Nonetheless, current evidence is limited by small sample sizes and the lack of robust predictive models. This research aims to identify and validate predictive factors for maintaining long-term therapeutic response through a comprehensive analysis of the literature and new clinical data. |
Data del bando | 02/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://pica.cineca.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Roma Tor Vergata - Dipartimento di Medicina dei Sistemi |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | roma |
Sito web | https://pica.cineca.it/uniroma2/ |
assegni.ricerca@amm.uniroma2.it | |
Telefono | 0672592344 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/12/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/uniroma2/ |