Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Monitoraggio della diffusione di patogeni multi-resistenti in un setting di lungodegenza riabilitativa |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Monitoring the spread of multi-drug resistant pathogens in a long-term rehabilitation setting |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
G.S.D. | 06/MEDS-03 - MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA |
S.S.D | MEDS-03/A - Microbiologia e microbiologia clinica |
Descrizione sintetica in italiano | La sorveglianza attiva rappresenta un’importante strategia per limitare la diffusione di microrganismi multi-resistenti (MDRO) soprattutto in setting ad elevata prevalenza come le strutture riabilitative di lungodegenza. |
Descrizione sintetica in inglese | Active surveillance represents an important strategy to limit the diffusion of multidrug resistant organisms (MDRO) particularly in settings with an elevated prevalence such as intensive long-term care rehabilitation facilities. Carbapenem resistant Acinetobacter baumannii and Enterobacterales (CRAB and CRE), difficult-to-treat Pseudomonas aeruginosa (DTR-PSA), vancomycin resistant Enterococcus faecium (VRE) and Candida auris are listed among the most threatening multidrug resistant bacteria in the clinical setting. This study aims to establish MDRO colonization rates in a long-term care rehabilitation facility by performing different screenings (rectal swab, pharyngeal swab and multi-site skin swab) upon admission and monthly on all hospitalized patients. All the MDRO responsible for infections will be also collected. Selected isolates will be then characterized using a Whole Genome Sequencing approach to identify the transmission route in the ward. |
Data del bando | 29/11/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 28000 |
Periodicità | 24 mesi |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unifi.it/albo-ufficiale.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 22699 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | La data del colloquio è fissata alle ore 14:00 del giorno 14/01/2025 presso SOD Microbiologia e Virologia, Piastra dei Servizi padiglione 15, primo piano, stanza 114A, AOU Careggi, Largo Brambilla 3, 50134, Firenze. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The date of the interview is set at 2.00 pm on 14/01/2025 at SOD Microbiologia e Virologia, Piastra dei Servizi pavilion 15, first floor, room 114A, AOU Careggi, Largo Brambilla 3, 50134, Florence. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Sito web | http://www.unifi.it |
comunicazione@dmsc.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 07/01/2025 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |