Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | “Villa d'Este a Tivoli. Filologia e storia della fruizione degli arredi e delle decorazioni |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The Villa d'Este at Tivoli: phlology and history of decor and decoration fruition (PNRR - PRIN_2022 - P2022XB78F_001 -CUP: E53D23018920001) |
G.S.D. | 10/ARTE-01 - STORIA DELL'ARTE |
S.S.D | ARTE-01/B - Storia dell'arte moderna |
G.S.D. | 10/ARTE-01 - STORIA DELL'ARTE |
S.S.D | ARTE-01/D - Museologia e critica artistica e del restauro |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca prevede la ricostruzione virtuale degli ambienti storici di Villa d'Este, allo scopo di restituire in modo accurato l'aspetto originario degli interni. Questa attività comporta l’uso di tecnologie di modellazione 3D e strumenti interattivi per creare un ambiente digitale immersivo, fruibile sia per la divulgazione culturale che per studi specialistici. Per il raggiungimento di tale finalità, il progetto di ricerca richiede un'analisi approfondita delle fonti storiche, includendo inventari, documenti d'archivio e studi bibliografici sugli arredi della villa, così da identificarne la collocazione e le caratteristiche originali. I dati raccolti integreranno la ricostruzione virtuale, garantendo un’aderenza storica e una valorizzazione del patrimonio che si basi su evidenze documentarie affidabili. |
Descrizione sintetica in inglese | The research involves the virtual reconstruction of the historic interiors of Villa d'Este, aiming to accurately restore their original appearance. This activity includes the use of 3D modeling technologies and interactive tools to create an immersive digital environment, accessible for both cultural outreach and specialized studies. To achieve this objective, the research project requires an in-depth analysis of historical sources, including inventories, archival documents, and bibliographic studies on the villa’s furnishings, in order to identify their original placement and characteristics. The collected data will support the virtual reconstruction, ensuring historical accuracy and a heritage enhancement grounded in reliable documentary evidence. |
Data del bando | 02/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://pica.cineca.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Roma Tor Vergata - Dipartimento di Studi Letterari, Filosofici e di Storia dell'Arte |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | roma |
Sito web | https://pica.cineca.it/uniroma2/ |
assegni.ricerca@amm.uniroma2.it | |
Telefono | 0672592344 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/12/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/uniroma2/ |