Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Metodi numerici per la simulazione fluidodinamica di geometrie tempo-varianti -PRIN 2022 CUP:D53D23004340001, Sviluppo di algoritmi innovativi per il tracciamento del fronte geometrico - PRIN 2022 CUP:D53D23004340001 , 2024_ASSEGNI_DAER_27 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Numerical methods for the fluid dynamics simulation of time-evolving geometries -PRIN 2022 CUP D53D23004340001, Development of innovative algorithms for the tracking of the time-evolving front -PRIN 2022CUP:D53D23004340001, 2024_ASSEGNI_DAER_27 |
G.S.D. | 09/IIND-01 - INGEGNERIA AEROSPAZIALE E NAVALE |
S.S.D | IIND-01/F - Fluidodinamica |
Descrizione sintetica in italiano | Numerose applicazioni ingegneristiche richiedono la simulazione del campo di moto aerodinamico attorno a geometrie tempo-varianti e.g., ablazione di scudi termici, accrescimento di ghiaccio, o pura deformazione aeroelastica E' atteso lo sviluppo di un algoritmo innovativo per il tracciamento del fronte geometrico e la seguente implementazione all'interno di un solutore numerico di riferimento. Il progetto prevede l'esecuzione di simulazioni esemplificative rispetto ad applicazioni ingegneristiche complesse per verificare e dimostrare la robustezza del metodo proposto. Il progetto richiede la conoscenza di tecniche di tracciamento del fronte, per garantire robustezza rispetto alle possibili degenerazioni della griglia tipicamente riscontrabili in simulazioni con contorno tempo-evolvente. Il progetto richiede anche solide conoscenze di fluidodinamica ed esperienza in fluidodinamica numerica. |
Descrizione sintetica in inglese | Numerous engineering applications require the simulation of the aerodynamic field developing around time-evolving geometries e.g., heat shield ablation, in-flight icing, or pure aeroelastic deformation. The expected result is the development of an innovative algorithms for tracking the geometry front and its consequent implementation in a reference numeric solver. The project entails the execution of exemplary numerical simulations concerning complex engineering applications, to verify and demonstrate the robustness of the proposed approach. The project requires knowledge of state-of-the-art front tracking techniques, to ensure robustness to the mesh deficiencies possibly arising in typical evolving boundary problems. The project also requires solid expertise in fluid dynamics and computational fluid dynamics. |
Data del bando | 26/11/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 28365.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-researchers/calls-and-competitions/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |