Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di un sistema per la sinterizzazione UHS per ceramiche prodotte in maniera additiva |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of an Ultra-High-Temperature Sintering System for Additively Manufactured Ceramics |
G.S.D. | 09/IIET-01 - ELETTROTECNICA |
S.S.D | IIET-01/A - Elettrotecnica |
G.S.D. | 09/IIND-08 - INGEGNERIA DELL'ENERGIA ELETTRICA |
S.S.D | IIND-08/B - Sistemi elettrici per l'energia |
G.S.D. | 09/IIND-08 - INGEGNERIA DELL'ENERGIA ELETTRICA |
S.S.D | IIND-08/A - Convertitori, macchine e azionamenti elettrici |
Descrizione sintetica in italiano | l'assegno ha per oggetto lo sviluppo di un sistema innovativo per la UHS di ceramiche prodotte in modo additivo. Per procedere con l'industrializzazione del processo UHS, verranno esplorati diversi sistemi. Partendo da approcci recentemente proposti in letteratura, in cui la UHS viene effettuata utilizzando feltri di grafite serrati tra due piastre di acciaio e collegati a una fonte di alimentazione a corrente continua, il progetto esplorerà altre tecnologie di riscaldamento non ancora considerate per questa applicazione, in particolare il riscaldamento a induzione. L'obiettivo è perfezionare le prestazioni complessive del processo, migliorare la qualità dei componenti sinterizzati e, allo stesso tempo, potenziare la robustezza e l'efficienza energetica. |
Descrizione sintetica in inglese | the project aims to develop an innovative system for the UHS of additively manufactured ceramics. Several system frameworks will be explored to move forward with the industrialization of the UHS process. Starting from approaches recently proposed in the literature where UHS is carried out using graphite felts clamped between two steel plates and connected to a DC power source, the project will explore other heating technologies not yet considered for this application, in particular induction heating. The aim is to improve the overall performance of the process, improve the quality of the sintered components and, at the same time, improve the robustness and the energy efficiency. |
Data del bando | 29/11/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367,00 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
International |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | https://www.dii.unipd.it/bando-assegno-selezione-n-2024dii149 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | no |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione comparativa di titoli, curriculum scientifico-professionale, produttività scientifica e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Comparative assessment of qualifications,scientific and professional curriculum, scientific productivity and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Ingegneria Industriale - Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35131 |
Indirizzo | Via G. Gradenigo, 6/A |
Sito web | https://www.dii.unipd.it/ |
contratti@unipd.it | |
Telefono | 498277500 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/12/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unipd/ |