Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Le misure nazionali per l'occupabilità dei giovani nel prisma del PNRR |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | National youth employability policies in the context of NRRP |
G.S.D. | 12/GIUR-04 - DIRITTO DEL LAVORO |
S.S.D | GIUR-04/A - Diritto del lavoro |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca si colloca nell'ambito degli studi sulla condizione giovanile nel mercato del lavoro e si propone, seguendo la prospettiva di analisi giuridica, di ricostruire e valutare il quadro normativo europeo e nazionale delle politiche per l'occupabilità dei giovani al fine di verificare la loro idoneità a raggiungere l'obiettivo di coesione sociale e territoriale prefissato dal PNRR e quello più ambizioso di una crescita sostenibile che punti alla «piena occupazione e al lavoro dignitoso per tutti». In tale contesto, l'istruzione professionalizzante assume un ruolo prioritario per migliorare l'occupabilità dei giovani e per contrastare il fenomeno del disallineamento delle loro competenze rispetto ai fabbisogni delle imprese. La filiera della formazione professionale include anche il sistema duale del contratto di apprendistato di 1° livello e di 3° livello e un sistema di tipo terziario, mirato a rispondere ad un crescente fabbisogno espresso dalle imprese, |
Descrizione sintetica in inglese | The study is part of the studies on the situation of young people in the labour market and proposes, from the perspective of legal analysis, to reconstruct and evaluate the European and national regulatory frameworks of policies for the employability of young people, in order to verify their suitability for achieving the objective of social and territorial cohesion set by the NRRP and the more ambitious objective of sustainable growth aimed at "full employment and decent work for all". In this context, vocational training has a priority role to play in improving the employability of young people and countering the mismatch between their skills and the needs of businesses. The vocational training chain also includes the dual system of 1st and 3rd level apprenticeships and a tertiary-type system designed to respond to the growing need expressed by businesses for highly qualified, knowledge-intensive profiles in order to compete adequately on the market. |
Data del bando | 25/11/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER Italy |
Nazionalità dei candidati |
OTHER Italy |
Sito web del bando | https://reclutamento.ict.uniba.it/assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Ministero dell’Università e della Ricerca MUR |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Other |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | https://prin.mur.gov.it/ |
carmela.garofalo@uniba.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 02/01/2025 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |