Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Digital Services Act e Competitività delle PMI: Strategie Operative e Intervento Statale nella transizione digitale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Digital Services Act and Sme competitivess: operational strategies and state intervention in the digital trasitions |
G.S.D. | 12/GIUR-03 - DIRITTO DELL'ECONOMIA E DEI MERCATI FINANZIARI E AGROALIMENTARI |
S.S.D | GIUR-03/A - Diritto dell'economia |
Descrizione sintetica in italiano | Obiettivo della ricerca sarà analizzare l'impatto del Digital Services Act (DSA) sui prestatori di servizi online nazionali, allo scopo di identificare strategie per la promozione della competitività delle imprese nell'Unione Europea alla luce dei vincoli imposti dalla disciplina concorrenziale e in materia di aiuti di Stato. Gli obblighi e le responsabilità imposti ai prestatori di servizi digitali dal Digital Service Act avranno una marcata influenza sulla capacità delle piccole e medie imprese di competere nel mercato digitale e sui loro assetti organizzativi. Ciò è destinato a tradursi in un mutamento dei processi imprenditoriali che dovrà necessariamente confrontarsi con i paradigmi dell'intervento statale nell'economia. Attraverso un'analisi delle principali disposizioni rilevanti nell'ambito del DSA e delle implicazioni in termini di gestione dell'attività d'impresa connesse a tale normativa |
Descrizione sintetica in inglese | The objective of this research is to analyze the impact of the Digital Services Act (DSA) on national online service providers, with the goal of identifying strategies to enhance business competitiveness within the European Union, taking into account the constraints imposed by competition and state aid regulations. The obligations and responsibilities introduced by the DSA will significantly affect the ability of small and medium-sized enterprises (SMEs) to compete in the digital marketplace, influencing their organizational structures and business models. This will inevitably lead to changes in business processes that must contend with the broader paradigms of state intervention in the economy. By examining key provisions of the DSA and their implications for business management, this research aims to adopt a combined legal and economic perspective to formulate recommendations for an integrated. approach. |
Data del bando | 25/11/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy OTHER |
Nazionalità dei candidati |
Italy OTHER |
Sito web del bando | https://reclutamento.ict.uniba.it/assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Ministero dell’Università e della Ricerca MUR |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Other |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | https://www.mur.gov.it/it |
antonio.davola@uniba.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 02/01/2025 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |