Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Predictive Maintenance in Rotating Machines and Other Industrial Equipment |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Predictive Maintenance in Rotating Machines and Other Industrial Equipment |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Computer engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'obiettivo del progetto è lo sviluppo e l'implementazione di metodi basati sui dati per la manutenzione predittiva (rilevazione/anticipazione di anomalie, stima della vita residua utile, ecc.) per componenti rotanti in attrezzature e macchinari di produzione utilizzati per l'estrazione (e la lavorazione) del petrolio. La ricerca ruoterà attorno agli approcci di deep learning, che saranno sviluppati utilizzando dati storici provenienti dai sistemi industriali. Inoltre, verrà condotto uno studio comparativo con i riferimenti esistenti nell'area dell'apprendimento statistico. Una parte significativa dell'attività riguarderà l'esplorazione di soluzioni di ricerca già esistenti che potrebbero essere sfruttati. Saranno esplorate tecniche innovative. Tutto ciò richiederà al candidato di lavorare sia sugli aspetti di ricerca che su questioni più legate all'implementazione. L'attività di ricerca coinvolgerà anche la collaborazione con partner del mondo accademico e dell'industria. |
Descrizione sintetica in inglese | The goal of the project is the development and implementation of data- driven methods for predictive maintenance (anomaly detection, anomaly anticipation, Remaining Useful Life estimation, etc.) for rotating components in production equipment and machinery used for oil extraction. The focus of the research will revolve around machine learning and deep learning approaches, which will be built using extensive historical data coming from the industrial systems. Additionally, a comparative study with existing baselines from the statistical learning area will be conducted. Part of the activity will involve exploring already existing research items and solutions that could be exploited. In addition to existing approaches, novel techniques will be explored. All of this will require the candidate to work both on research aspects and on more implementation-related issues. The research activity will also involve collaboration with partners from academia and the industry. |
Data del bando | 29/11/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INFORMATICA - SCIENZA E INGEGNERIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
andrea.borghesi3@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |