Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Diversità tassonomica e funzionale nel nuovo inventario forestale nazionale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Taxonomic and functional diversity in the new national forest inventory |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Forest sciences |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biodiversity |
Campo principale della ricerca | Environmental science |
Sottocampo della ricerca | Natural resources management |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca ha l’obiettivo di creare un nuovo e aggiornato inventario forestale che permetta nuove e più precise elaborazioni statistiche sulla diversità tassonomica e funzionale delle foreste italiane, in un’ottica di conservazione e gestione sostenibile. In collaborazione con il Comando Carabinieri Forestale (CCF), l'Università di Camerino (UNICAM) e l'Università di Firenze (UNIFI), il progetto presso l’Università di Bologna (UNIBO) si occupa della definizione e verifica dei flussi informativi derivanti da dati di campo, oltre alle elaborazioni e interpretazioni statistiche dei dati acquisiti. Il progetto adotta metodologie innovative e strumenti digitali avanzati per produrre rapporti destinati al reporting nazionale e internazionale, rispondendo alle esigenze conoscitive e operative richieste dalle politiche di gestione forestale e dalle dinamiche legate al cambiamento climatico. |
Descrizione sintetica in inglese | The research aims to create, within the new and updated national, forest inventory more precise statistical analyses on taxonomic and functional diversity of italian forests, to support conservation strategies and resource management. In collaboration with the Carabinieri Forest Command (CCF), the University of Camerino (UNICAM), and the University of Florence (UNIFI), the University of Bologna (UNIBO) focuses on defining and verifying information flows derived from field data, as well as processing and interpreting statistically the acquired data. The project integrates innovative methodologies and advanced digital tools to produce reports designed for national and international reporting needs, addressing the knowledge and operational requirements posed by forest management policies and the dynamics associated with climate change. |
Data del bando | 29/11/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE, GEOLOGICHE E AMBIENTALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
bigea.gestionepersonale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/12/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |