Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | “Tech4You- Technologies for climate change adaptation and quality “sintesi di materiali e sviluppo di processi per lo stoccaggio e l’utilizzo di idrogeno” of life improvement”, codice identificativo ECS 00000009, CUP H23C22000370006 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | “Tech4You- Technologies for climate change adaptation and quality of life improvement”,“sintesi di materiali e sviluppo di processi per lo stoccaggio e l’utilizzo di idrogeno” |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Chemical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/27 - CHIMICA INDUSTRIALE E TECNOLOGICA |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/25 - IMPIANTI CHIMICI |
Descrizione sintetica in italiano | L’obiettivo della ricerca consiste nello sviluppo di materiali a base di carbonio nanostrutturati per lo stoccaggio di gas leggeri. |
Descrizione sintetica in inglese | The objective of the research consists in the development of carbon-based materials for light gases storage. |
Data del bando | 29/11/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 27.000 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://unical.portaleamministrazionetrasparente.it/archivio22_bandi-di-concorso_0_25030_874_1.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 27.000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 36 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Laurea Magistrale in Ingegneria Chimica LM-22 o equivalente ex DM 509/99 o Vecchio Ordinamento. Lauree ad esse equipollenti Dottorato di Ricerca su tematiche coerenti con l’oggetto del bando. Pubblicazioni scientifiche (con processo di peer review) su tematiche coerenti con l’oggetto del bando. Partecipazione a congressi nazionali ed internazionali con contributi su tematiche coerenti con l’oggetto del bando. Esperienze lavorative post Lauream o post-Doc su tematiche coerenti con l’oggetto del bando. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
"Master's Degree in Chemical Engineering LM-22 or equivalent according to MIUR Decree 509/99 or "Vecchio Ordinamento Didattico". Equivalent degrees PH.D. on topics consistent with the subject of the call. Scientific publications (with peer review process) on topics consistent with the subject of the call. Participation in national and international conferences with contributions on topics consistent with the subject of the announcement. Post-Graduate or post-Doc work experience on topics consistent with the subject of the call. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione titoli e Colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Titles evaluation of the scientific activity and Interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università della Calabria |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Rende (cs) |
Sito web | http://www.unical.it |
caterina.pullia@unical.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/12/2024 - alle ore 12:00 |
---|---|
Come candidarsi | caterina.pullia@unical.it , julia.reda@unical.it , direttore.diam@unical.it |