Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio e sviluppo di un modello preclinico integrato per lo studio delle dinamiche elettrofisiologiche e neuroplastiche indotte da stimolazione in ambienti di realtà virtuale e aumentata |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study and development of an integrated preclinical model for investigating the electrophysiological and neuroplastic dynamics induced by stimulation in virtual and augmented reality environments |
G.S.D. | 09/IBIO-01 - BIOINGEGNERIA |
S.S.D | IBIO-01/A - Bioingegneria |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto PSICHE mira a sviluppare un framework innovativo che integri tecniche avanzate di elettrofisiologia, imaging funzionale e stimolazione sensoriale personalizzata in ambienti VR/AR per studiare l'attività cerebrale e i meccanismi di adattamento neurale. L'obiettivo è caratterizzare i cambiamenti dinamici nell'interazione tra reti neuronali, con applicazioni nell’identificazione di biomarcatori preclinici per disordini neurologici e nella validazione di strategie terapeutiche non invasive. Attraverso la modellazione e sviluppo di framework e protocolli VR/AR interattivi e controllabili, il ricercatore dovrà studiare e sviluppare un modello preclinico integrato che consenta di esplorare l’interazione tra reti neuronali, correlando i segnali elettrofisiologici con cambiamenti metabolici e neurovascolari. |
Descrizione sintetica in inglese | PSICHE project aims to develop an innovative framework integrating advanced techniques in electrophysiology, functional imaging, and personalized sensory stimulation within VR/AR environments to study brain activity and neural adaptation mechanisms. The goal is to characterize the dynamic changes in the interaction between neural networks, with applications in identifying preclinical biomarkers for neurological disorders and validating non invasive therapeutic strategies. Through the modeling and development of interactive and controllable VR/AR frameworks and protocols, the researcher will study and develop an integrated preclinical model that allows the exploration of interactions between neural networks by correlating electrophysiological signals with metabolic and neurovascular changes. |
Data del bando | 29/11/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.poliba.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Altri costi in italiano | I candidati sono tenuti al versamento di un contributo di partecipazione pari a € 25,82 da effettuarsi mediante PagoPA. Esclusivamente ai candidati residenti all’estero, compilando l’Allegato D, è possibile effettuare un bonifico bancario sul c.c. intestato al Politecnico di Bari, avente le seguenti coordinate bancarie: IT59X0306904067100000300001 BIC: BCITITMM: " Candidatura AdR dal titolo…- D.R. n. … |
Altri costi in inglese | Candidates are required to pay 25,82 Euro through the system for electronic payments to the public administration PagoPA.In case of non-payment of this fee, the research fellowship cannot be assigned. Only candidates resident abroad, that are unable to pay such fee with PagoPa, are allowed to pay it by bank transfer, whose bank details are the following: Politecnico di Bari - via G. Amendola, 126/B - 70126 Bari, IT59X0306904067100000300001 BIC: BCITITMM - reason: "Candidatura AdR title ______________________ - D.R. n. ___ dated ___", |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione per titoli e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Assessment on the basis of academic qualifications and an oral examination |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Bari |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | BARI |
Sito web | http://www.poliba.it |
vitoantonio.bevilacqua@poliba.it | |
Telefono | +390805963326 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/12/2024 - alle ore 00:00 |
---|